Foto: Press Media Bugatti
Bugatti ha lanciato sul mercato tre nuovi smartwatch di lusso realizzati in collaborazione con VIITA, azienda leader del settore. Il prezzo è comunque alla portata nonostante l’elevata dotazione tecnologica.
Bugatti, fresca di partnership con l’azienda VIITA, è pronta a lanciare sul mercato tre smartwatch che si caratterizzano per una dotazione tecnologica all’avanguardia, al pari delle sue supercar. E’ possibile così scegliere tra Bugatti Ceramique Edition One Pur Sport, Le Noire e Niron. I nomi non sono quindi casuali, ma traggono ispirazione dalle varianti in edizione limitata di uno dei modelli migliori del marchio, la Bugatti Chiron.
A catturare l’attenzione degli appassionati non è solo la cura dei dettagli, ma anche un aspetto tutt’altro che irrilevante, il prezzo alla portata per un prodotto di questo genere. Chi lo desidera può infatti già effettuare il pre ordine su Kickstarter dove è disponibile un’offerta da cogliere al volo: oltre all’orologio è infatti possibile acquistare anche alcuni accessori a partire da 899 euro. E’ però necessario muoversi in tempi rapidi: in vendita ci sono solo 100 pezzi. Per chi arriverà successivamente si sale invece a 999 euro, una proposta che consente comunque di risparmiare rispetto al prezzo di mercato pari a 1.239 euro.
Potrebbe interessarti – Bugatti Baby II, l’auto d’epoca per bambini: iniziate le consegne
Non è stata casuale la scelta di Bugatti di stringere una sinergia con VIITA. Si tratta infatti di una delle aziende migliori nella produzione di smartwatch di lusso. Tutti e tre i prodotti si distinguono per alcune caratteristiche all’avanguardia, che potranno essere apprezzate anche dai più esigenti. Tra queste ci sono ad esempio il GPS, l’accelerometro, sensori di salute e fitness che possono consentire di monitare costantemente le proprie funzioni vitali e 90 diverse modalità per lo sport. Un dispositivo di questo tipo può quindi rivelarsi l’ideale per chi ama praticare sport nel tempo libero e desidera tenere monitorati i propri tempi in modo tale da poter migliorare costantemente le prestazioni.
Ma non è finita qui. Per un device così all’avanguardia non poteva mancare la personalizzazione. L’accessorio che si acquista può quindi corrispondere davvero ai propri gusti ed esigenze. E’ così possibile scegliere il cinturino che si preferisce tra quello in titanio e quello in gomma. La resistenza è garantita: la lunetta è in ceramica antigraffio, mentre la copertura è forgiata in titanio leggero. Il touchscreen è invece LED ad alta risoluzione da 390 x 390 pixel. La batteria in dotazione (445 mAh i) assicura una più che buona autonomia: si può arrivare fino a due settimane di utilizzo. La garanzia è di cinque anni.
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…
Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi. I controlli…