Formula 1

Leclerc e il ritiro a Monaco: Villeneuve non ha dubbi su di chi sia la “colpa”

Villeneuve ha parlato di Leclerc e del suo ritiro anticipato dal GP di Monaco 2021

Una giornata da dimenticare per Charles Leclerc, che non ha potuto prendere parte alla gara di Formula 1 a Monaco dello scorso 23 maggio per problemi tecnici alla sua Ferrari dopo l’incidente nelle qualifiche del sabato.

Grande delusione per il pilota monegasco, che avrebbe dovuto partire dalla pole position nel suo Gran Premio di casa. Un episodio quello avvenuto nelle Qualifiche che ha animato un vivace dibattito tra gli addetti ai lavori.

LEGGI ANCHE -> Michael Schumacher, la promessa di Jean Todt all’ex pilota

Formula 1, Villeneuve critica Leclerc

Charles Leclerc (Getty Images)

Jacques Villeneuve, abituato a parlare senza peli sulla lingua, va diretto nel criticare Leclerc per quanto avvenuto: «Charles può solamente incolpare sé stesso – ha detto a RTBF – perché sabato è andato contro le barriere. Non si può essere tristi per lui».

Villeneuve ha anche commentato la scelta della Ferrari di non fare interventi sulla SF21, dato che non erano stati riscontrati problemi, per evitare di prendere penalità in griglia: «Ci si poteva anche prendere il rischio, la macchina poteva funzionare. Partendo dalla pole position c’erano notevoli chance di vittoria a Monaco. Il gioco poteva valere la candela. A sorprendere è il fatto che non sia stato il cambio a tradirlo, bensì un problema alla parte sinistra della monoposto».

Un incidente quello di Charles che ha fatto anche discutere anche per la possibilità di togliere, come avviene in Indycar, il miglior tempo ottenuto a chi causa un’interruzione anticipata delle Qualifiche come avvenuto a Monaco sabato scorso. Nel momento dell’impatto di Leclerc, infatti, Max Verstappen e Valtteri Bottas stavano migliorando i loro tempi con la possibilità di togliere la pole alla Ferrari. Poco male per l’olandese che l’indomani avrebbe trionfato con la Red Bull dominando la Gara dal primo all’ultimo giro.

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago