MotorSport

Paolo Simoncelli e la morte di Dupasquier: il duro sfogo dopo la tragedia

Paolo Simoncelli sulla morte di Dupasquier: il Team manager della scuderia Sic58 analizza anche il tema della sicurezza in pista

Paolo Simoncelli (Getty Images)

La tragedia di Jason Dupasquier ha scosso l’intero mondo delle moto. La scelta di scendere in pista e correre la gara di MotoGP, ancora oggi, è fonte di polemiche, con pareri discordanti dei protagonisti all’interno del circus. Il terribile incidente delle Qualifiche è ancora vivo negli occhi di tutti, soprattutto di chi ha vissuto in prima persona una tragedia del genere.

E’ il caso di Paolo Simoncelli, padre di Marco, scomparso a Sepang, in Malesia, nel 2011 a causa di un grave incidente, analogo a quello occorso al 19enne svizzero Dupasquier. Ed ai microfoni de “La Repubblica”, il Team manager del Team Sic58 ha espresso il suo pensiero sulla scelta della Dorna ma anche sulla sicurezza, finita sotto accusa.

Ha deciso di continuare Dorna, è giusto, è la vita, nessun cinismo. Ogni giorno le cose vanno avanti, siamo tutti eroi. Ai piloti però avrebbero dovuto chiedere il loro pensiero prima di metterli in griglia, perché la sensibilità è diversa, una tragedia è sempre difficile da giudicare, come si reagisce alla morte di un ragazzino che insegue il tuo stesso sogno?

LEGGI ANCHE >>> Paolo Simoncelli ricorda l’amico Fausto Gresini: il video è commovente

Paolo Simoncelli sul tema sicurezza

Moto3 (Getty Images)

Paolo Simoncelli ha invece puntato il dito contro il minuto di silenzio. “E’ angoscioso e va evitato, eliminato. Non frega nulla – l’ammissione del Team Manager – di questo dopo la morte di un figlio, si è su un altro pianeta e bisognerebbe avere rispetto, lasciare in pace la persona. Si è in un altro mondo quando muore un figlio“.

Simoncelli ha anche affrontato il tema sicurezza. “E’ difficile fare meglio, perché è al top la sicurezza in pista tra airbag e caschi ma anche barriere e vie di fuga. Marco è morto a bassa velocità e nel circuito più sicuro, quello di Sepang. C’è pericolo dove c’è velocità ed accade anche se si è in bicicletta oppure a piedi, muori se cadi a 60 orari. La Moto3 non va demonizzata – ha poi aggiunto – a Mugello sei fregato se sul rettilineo non approfitti di una scia di un avversario“.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

2 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

3 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

5 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

15 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

21 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

23 ore ago