Moto GP

MotoGP, Zarco e Martin rinnovano con Pramac: i dettagli dell’accordo

MotoGP: dopo un ottimo avvio di stagione, la squadra satellite della Ducati ha confermato entrambi i suoi piloti per la stagione 2022

MotoGP, Pramac Zarco e Martin confermati: rinnovano per il 2022 (Getty)

Pramac Racing ha confermato la sua coppia di piloti anche per il 2022. Joahnn Zarco e Jorge Martin hanno rinnovato i loro rispettivi contratti per un’altra stagione. Il team satellite della Ducati già guarda avanti, decidendo per la doppia conferma dopo il positivo avvio di stagione dei due piloti. Zarco, francese di 30 anni, è secondo nella classifica generale dei piloti del campionato di MotoGP, dopo aver conquistato tre podi.

Jorge Martin, 23enne spagnolo al debutto nel Motomondiale con la classe regina, ha conquistato un ottimo terzo posto e la pole position nella seconda gara stagionale, in Qatar. Purtroppo un incidente rimediato a Portimao lo ha fermato, anche se ora è pronto a tornare in pista.

Leggi anche – MotoGP, Ducati rinnova col team Pramac: i dettagli dell’accordo

MotoGP, Pramac: Zarco e Martin confermati. Rinnovano per il 2022

I due piloti, che formalmente sono sotto contratto con Ducati, guideranno le Desmosedici GP 2022. Si tratta delle stesse moto del team ufficiale. Nei giorni scorsi Pramac ha rinnovato la propria collaborazione con la casa di Borgo Panigale. Il proprietario del team satellite, Paolo Campinoti, esprime parole di apprezzamento. “Siamo felici di poter continuare con Jorge e Johann. Sono ragazzi a posto, con cui ci troviamo bene. Stiamo già raggiungendo ottimi risultati”.

Campinoti conferma che Ducati crede fermamente nelle loro capacità e per questo vuole puntare su di loro anche il prossimo anno. Convinzione che arriva anche da Paolo Ciabatti, direttore sportivo della casa italiana: “Zarco e Martin si sono inseriti molto bene nel team Pramac Racing, per questo abbiamo deciso con Campinoti e Guidotti di proseguire con loro, mettendogli a disposizione le moto ufficiali anche nella prossima stagione”.

 

Giovanni Scotto

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago