Auto

Una Ferrari realizzata con la neve: il video della bizzarra creazione

Una LaFerrari realizzata con la neve: il video della bizzarra creazione da parte di due lituani della vettura del Cavallino

LaFerrari (Getty Images)

La Ferrari è l’auto per eccellenza, marchio che rappresenta un’icona di stile ma anche sportività e velocità, senza tralasciare il lusso. Chi non vorrebbe una vettura del Cavallino parcheggiata in garage? Peccato però che la supercar italiana non sia certo per tutte le tasche; solo in pochi possono permettersela e tutti gli altri possono solo togliersi la soddisfazione di noleggiarla magari per qualche ora. C’è però, chi non vuole proprio rinunciare ad averla sotto casa e così spazio alla fantasia che ogni soluzione può essere buona.

Ed una coppia lituana ha davvero sfruttato l’ingegno ed anche le condizioni atmosferiche favorevoli per realizzare “La Ferrari“, prodotta dal 2013 al 2016 nella versione Coupé e spider. I due hanno realizzato una copia perfetta (o quasi) della supercar di Maranello utilizzando un prodotto naturale al 100%, la neve. Nel Paese baltico, in inverno, scende copiosa ed i due lituani non si sono fatti sfuggire l’occasione per compiere una vera e propria opera d’arte.

LEGGI ANCHE >>> Hamilton “traina” la nave al Canale di Suez: la bizzarra foto della Mercedes

LaFerrari con la neve: il procedimento


Tanto ingegno per realizzare un’opera di fino. Nel video si mostra il gran lavoro dei due che realizzano la carrozzeria compattandola con la neve. Questa viene poi modellata e cesellata con delle spatole ad hoc utilizzate per disegnare sul blocco le feritoie, i fari ed i cristalli, anteriori e laterali con grande dovizia di particolari. Rifinito ogni più singolo particolare, è stato il momento di verniciare la “vettura”. Come? Naturalmente di rosso. In tal senso sono stati utilizzati due spray eco-friendly, uno per i colori della carrozzeria e l’altro, nero, per il tetto, la presa d’aria sul cofano e la parte inferiore della vettura, soprattutto al posteriore, ruote comprese. I cristalli, invece, non sono stati colorati. Non manca qualche sbavatura, considerato come la neve in alcuni punti non regala grande compattezza, ma il risultato è davvero egregio.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago