MotorSport

Rally Sardegna, Tanak conquista cinque prove speciali, en plein Hyundai

Dopo incidenti e problemi Ott Tanak spinge a tavoletta e conquista ben cinque delle prime otto prove speciali nel Rally WRC Sardegna

Ott Tanak ha vinto cinque delle prime otto prove speciali nel Rally di Sardegna (Getty Images)

Grazie a una Hyundai i20 praticamente perfetta, Ott Tanak ritrova il sorriso e si porta saldamente al comando del Rally WRC di Sardegna.

Rally Sardegna, guida Tanak

Condizioni meteo eccellenti per esaltare le piste sterrate e polverose della Sardegna, un tracciato che sembra essere particolarmente gradito al pilota estone che fin dalla mattina impone un ritmo velocissimo conquistando tutte le quattro prove speciali in programma limitandosi poi nel pomeriggio a gestire un vantaggio che con il passare delle prove e dei chilometri si era fatto anche discretamente ampio.

Ma Tanak non canta vittoria: “Anche in Portogallo andava tutto perfettamente e ricordiamo bene com’è finita….” dice l’estone riferendosi all’incidente che lo ha costretto al ritiro accontentandosi di qualche punto di consolazione della powerstage conclusiva.

LEGGI ANCHE > Hyundai i20N, le prime immagini della nuova ibrida da rally

Classifica provvisoria e programma

La Hyundai ha conquistato tutte le prove di speciali di giornata, otto: le prime cinque con Tanak, le ultime tre con Dani Sordo che ha approfittato di un problema a una gomma all’estone che è costato qualche secondo in classifica e di una giornata non brillantissima del leader del mondiale Ogier, terzo assoluto e con qualche problema di tenuto e assetto dopo essere passato per primo. Tanak ora ha 19.4” su Sordo e 36.2” su Ogier con Evans quarto a oltre un minuto. Solo quinto Neuville, in forte rimonta nelle ultime prove speciali dopo avere recuperato diversi secondi preziosi.

Ancora problemi invece per il giovane Kalle Rovanperä. Il finlandese dopo la quarta prova speciale è stato costretto a portare fuori dal timeline la sua Toyota Yaris con la sospensione anteriore destra sfondata.

Sabato si riparte con altre prove speciali: in mattinata  Coiluna-Loelle e Lerno Mondi di Alà, nel pomeriggio Bortigiadas-Viddalba e Sedici-Castelsardo da ripetere due volte prima del ritorno a Olbia dove il parco assistenza – chiuso al pubblico – è stato allestito al Molo Brin. Un ritorno in Gallura molto atteso dopo che era stata Alghero negli ultimi sette anni a ospitare il rally.

Stefano Benzi

Recent Posts

“Le auto sono sempre più…”: i nuovi dati sono molto preoccupanti, il prezzo non c’entra nulla

L'analisi sul mercato delle auto degli ultimi anni ha mostrato dati davvero preoccupanti sotto un…

6 ore ago

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

12 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

14 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

17 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

18 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

20 ore ago