Lando Norris (Getty Images)
Lando Norris ha parlato della sua ammirazione per Valentino Rossi, indicato come fonte di ispirazione: una scelta accomuna i due piloti
Lando Norris è uno dei piloti della nuova generazione della Formula 1 che più attira l’attenzione. Complice anche il suo carattere sempre incline allo scherzo. Il pilota della McLaren ha parlato di sé in un’intervista rilasciata alla ‘Gazzetta dello Sport’, raccontando la sua ammirazione per Valentino Rossi. Formula 1 e MotoGP presentano diversi caratteri in comune e anche i due piloti hanno delle affinità che hanno portato il britannico a indicarlo come uno dei suoi idoli da bambino.
Il 21enne di Bristol svela i motivi che lo spingono a considerare Rossi una fonte d’ispirazione. Motivi che vanno al di là dei successi ottenuti: “Per il suo carisma – spiega Norris –. Non conosco molte persone a cui Valentino non piaccia. E’ figo, poi ha scelto il colore giallo come simbolo, lo stesso che ho voluto io“. Affinità anche cromatica quindi con l’inglese che continua: “Da bambino ero affascinato da questo personaggio, capace di superare le convenzioni e non essere scontato o omologato“.
LEGGI ANCHE >>> Valentino Rossi fiducioso: il motivo che lo fa essere ottimista
Proprio quello che cerca di fare anche Norris che spera un giorno di poter avere la stessa presa sui fan che ha Rossi, senza però copiare. “Lo vorrei ma in maniera diversa – spiega -. Un giorno spero di essere ammirato e rispettato come lui“.
Intanto c’è la pista e il rinnovo con la McLaren fino al 2024 arrivato da poco. L’inglese lo ha fatto anche convinto da “alcuni passi avanti che il team ha fatto negli ultimi due anni e quelli che sono previsti per il futuro“. Il 2022 può essere l’anno della svolta e Norris spera in una scuderia più vicina a Mercedes e Red Bull e assicura riconoscenza al team inglese: “Mi ha fatto arrivare fin qui, devo tanto alla squadra e mi trovo bene. Andare via non sarebbe una decisione facile“.
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…