Formula 1

F1 GP Baku, Hamilton fa mea culpa: il pilota spiega l’errore nel finale

Lewis Hamilton torna da Baku senza avere conquistato alcun punto, situazione che non si verificava da 54 gare. Il pilota della Mercedes riconosce di avere commesso un errore che si è rivelato decisivo.

Lewis Hamilton (Foto: Getty Images)

Nonostante Baku fosse per tradizione una pista favorevole alla Mercedes, oggi Lewis Hamilton non è riuscito a rispettare le aspettative che molti avevano nei suoi confronti. Il sette volte iridato, infatti, si è piazzato al quindicesimo posto: per la prima volta dopo 54 gare non è riuscito a conquistare alcun punto. Al termine del Gran Premio il britannico fa mea culpa, consapevole non solo dell’errore commesso, ma anche di non avere saputo approfittare del ritiro di Max Verstappen, il suo principale avversario nella lotta per il titolo, che è stato costretto a concludere la sua corsa a pochi giri dal termine proprio quando era in testa.

La stagione è comunque ancora lunga e niente è ancora compromesso per il campione del mondo, ma nascondere l’amarezza è decisamente difficile per uno con la sua esperienza. Arrivare dietro a giovani come Mick Schumacher e Nikita Mazepin, i due colleghi della Haas, non può essere ritenuto soddisfacente.

Lewis Hamilton sulla Mercedes (Getty Images)

Potrebbe interessarti – Hamilton e le critiche al team a Monaco: il pilota spiega cosa è successo

Il mea culpa di Lewis Hamilton dopo il GP di Baku: le parole del campione

Al termine della gara di Baku Lewis Hamilton non si è sottratto ai microfoni e ha ammesso di avere commesso un errore nella ripartenza che si è rivelato decisivo in pista. Un gesto che per uno come lui è difficile da accettare: “Sono dispiaciuto tantissimo per i ragazzi e le ragazze della squadra. Sono andato dritto perché ho schiacciato l’interruttore sbagliato quando mi trovato in curva 1 – ha detto il pilota della Mercedes ai microfoni di Sky Sport Formula Uno -. E’ stata un’esperienza piuttosto umiliante, io però non mi ero accorto di avere toccato quell’interruttore”.

Il britannico ha fatto il possibile per recuperare ma senza risultato: “Ho messo tutto in gioco, ma alla fine ho perso, nonostante avessimo lavorato duramente per rientrare nella top ten” – ha concluso Lewis.

La classifica non cambia quindi ai piani alti: in testa c’è ancora Verstappen, a quota 105, tallonato dal collega delle Frecce d’Argento, fermo a quota 101.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

4 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

4 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

4 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

4 settimane ago