Formula 1

F1 GP Baku, Hamilton fa mea culpa: il pilota spiega l’errore nel finale

Lewis Hamilton torna da Baku senza avere conquistato alcun punto, situazione che non si verificava da 54 gare. Il pilota della Mercedes riconosce di avere commesso un errore che si è rivelato decisivo.

Lewis Hamilton (Foto: Getty Images)

Nonostante Baku fosse per tradizione una pista favorevole alla Mercedes, oggi Lewis Hamilton non è riuscito a rispettare le aspettative che molti avevano nei suoi confronti. Il sette volte iridato, infatti, si è piazzato al quindicesimo posto: per la prima volta dopo 54 gare non è riuscito a conquistare alcun punto. Al termine del Gran Premio il britannico fa mea culpa, consapevole non solo dell’errore commesso, ma anche di non avere saputo approfittare del ritiro di Max Verstappen, il suo principale avversario nella lotta per il titolo, che è stato costretto a concludere la sua corsa a pochi giri dal termine proprio quando era in testa.

La stagione è comunque ancora lunga e niente è ancora compromesso per il campione del mondo, ma nascondere l’amarezza è decisamente difficile per uno con la sua esperienza. Arrivare dietro a giovani come Mick Schumacher e Nikita Mazepin, i due colleghi della Haas, non può essere ritenuto soddisfacente.

Lewis Hamilton sulla Mercedes (Getty Images)

Potrebbe interessarti – Hamilton e le critiche al team a Monaco: il pilota spiega cosa è successo

Il mea culpa di Lewis Hamilton dopo il GP di Baku: le parole del campione

Al termine della gara di Baku Lewis Hamilton non si è sottratto ai microfoni e ha ammesso di avere commesso un errore nella ripartenza che si è rivelato decisivo in pista. Un gesto che per uno come lui è difficile da accettare: “Sono dispiaciuto tantissimo per i ragazzi e le ragazze della squadra. Sono andato dritto perché ho schiacciato l’interruttore sbagliato quando mi trovato in curva 1 – ha detto il pilota della Mercedes ai microfoni di Sky Sport Formula Uno -. E’ stata un’esperienza piuttosto umiliante, io però non mi ero accorto di avere toccato quell’interruttore”.

Il britannico ha fatto il possibile per recuperare ma senza risultato: “Ho messo tutto in gioco, ma alla fine ho perso, nonostante avessimo lavorato duramente per rientrare nella top ten” – ha concluso Lewis.

La classifica non cambia quindi ai piani alti: in testa c’è ancora Verstappen, a quota 105, tallonato dal collega delle Frecce d’Argento, fermo a quota 101.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Come cambiare le spazzole tergicristallo dell’auto senza sbagliare: la guida perfetta

Un'operazione apparentemente banale può trasformarsi in un disastro...se non sai come farla.  Cambiare le spazzole…

3 ore ago

Fai attenzione al trucco della moneta: così ti rubano auto e tutto ciò che hai dentro

Un famoso trucco usato dai ladri e dai truffatori fa strage di automobilisti: una distrazione…

4 ore ago

Revisione auto, in arrivo la mazzata dall’UE: cosa sta per cambiare

Revisione auto: la Commissione Europea si prepara a cambiare tutto. Ne va del tuo conto…

6 ore ago

Stellantis ha quasi deciso, il nuovo Ad sarà napoletano: di chi si tratta

Stellantis sta per scegliere il nuovo amministratore delegato. Il nome non è ancora ufficiale, ma…

16 ore ago

È stato il SUV più richiesto del 2024 in tutta Europa e ora è pronto a un gran cambiamento

La produzione di questo SUV è stata ufficialmente avviata, segnando un passo significativo nella strategia…

22 ore ago

Ritorno alle vette, i passi alpini riaprono per la stagione 2025: tutte le info

Finalmente, si può tornare a fare. Gli escursionisti non aspettavano altro.  Con l’arrivo della primavera,…

24 ore ago