Formula 1

Ferrari, Mattia Binotto ammette: “Non lo siamo stati”

Il team principal della Ferrari Mattia Binotto commenta la gara di Leclerc e Sainz a Baku: pizzico di delusione dopo la pole del monegasco

Mattia Binotto (Getty Images)

La Ferrari si prende il terzo posto nella classifica costruttori ma non può essere contenta. La pole di Leclerc a Baku ha ingolosito la Rossa che ha chiuso la gara però fuori dal podio. Quarto posto per il monegasco, nonostante i problemi di Verstappen, Hamilton e Bottas, ottavo per Carlos Sainz. Tanto è bastato per superare la McLaren ma non per potersi dire pienamente soddisfatti della trasferta azera. La monoposto ha confermato i limiti sul passo gara palesati al venerdì e si è dovuta accontentare. Mattia Binotto non ne fa un problema, anche se ammette che un pizzico di delusione c’è. “Rispetto al risultato delle qualifiche, la gara è stata inferiore alle aspettative – le sue parole – .  Per raggiungere i nostri obiettivi sappiamo che occorre migliorare ed essere perfetti: non lo siamo stati“.

LEGGI ANCHE >>> Vettel e la Ferrari innominabile: la frase che fa discutere

Ferrari, Binotto: “Non siamo stati perfetti”

Leclerc (Getty Images)

Il team principal della Ferrari Mattia Binotto non ha nascosto l’amarezza per il podio sfumato, anche se dal weekend di Baku la scuderia di Maranello esce comunque con qualcosa di positivo.

E’ lo stesso manager a indicare gli aspetti positivi della tre giorni in Azerbaigian: “Oltre alla seconda pole della stagione, c’è il terzo posto nella classifica costruttori“. L’obiettivo in questa annata per la Rossa che ora va difesa dal ritorno della McLaren: “Abbiamo un vantaggio minimo, inferiore rispetto a quel che poteva essere“. Questo però non deve rappresentare un limite ma uno sprone a migliorare ancora di più: “Questo dato deve darci una motivazione ancora maggiore per migliorarci, da tutti i punti di vista“. Partendo dal prossimo Gp, tra due settimane in Francia, prima appuntamento di un terzetto di gare che vedrà la Formula 1 per due volte in Austria.

Bruno De Santis

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

3 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

5 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

8 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

9 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

11 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

21 ore ago