Formula 1

Ferrari, Mattia Binotto ammette: “Non lo siamo stati”

Il team principal della Ferrari Mattia Binotto commenta la gara di Leclerc e Sainz a Baku: pizzico di delusione dopo la pole del monegasco

Mattia Binotto (Getty Images)

La Ferrari si prende il terzo posto nella classifica costruttori ma non può essere contenta. La pole di Leclerc a Baku ha ingolosito la Rossa che ha chiuso la gara però fuori dal podio. Quarto posto per il monegasco, nonostante i problemi di Verstappen, Hamilton e Bottas, ottavo per Carlos Sainz. Tanto è bastato per superare la McLaren ma non per potersi dire pienamente soddisfatti della trasferta azera. La monoposto ha confermato i limiti sul passo gara palesati al venerdì e si è dovuta accontentare. Mattia Binotto non ne fa un problema, anche se ammette che un pizzico di delusione c’è. “Rispetto al risultato delle qualifiche, la gara è stata inferiore alle aspettative – le sue parole – .  Per raggiungere i nostri obiettivi sappiamo che occorre migliorare ed essere perfetti: non lo siamo stati“.

LEGGI ANCHE >>> Vettel e la Ferrari innominabile: la frase che fa discutere

Ferrari, Binotto: “Non siamo stati perfetti”

Leclerc (Getty Images)

Il team principal della Ferrari Mattia Binotto non ha nascosto l’amarezza per il podio sfumato, anche se dal weekend di Baku la scuderia di Maranello esce comunque con qualcosa di positivo.

E’ lo stesso manager a indicare gli aspetti positivi della tre giorni in Azerbaigian: “Oltre alla seconda pole della stagione, c’è il terzo posto nella classifica costruttori“. L’obiettivo in questa annata per la Rossa che ora va difesa dal ritorno della McLaren: “Abbiamo un vantaggio minimo, inferiore rispetto a quel che poteva essere“. Questo però non deve rappresentare un limite ma uno sprone a migliorare ancora di più: “Questo dato deve darci una motivazione ancora maggiore per migliorarci, da tutti i punti di vista“. Partendo dal prossimo Gp, tra due settimane in Francia, prima appuntamento di un terzetto di gare che vedrà la Formula 1 per due volte in Austria.

Bruno De Santis

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago