MotorSport

Nascar, Kyle Larson fa il vuoto anche a Sonoma: doppietta Hendricks

Ancora due auto della Hendricks Motorsport ai gradini più alti del podio Nascar di Sonoma e seconda vittoria consecutiva per un Larson sempre più ambizioso in classifica

Kyle Larson, tre vittorie questa stagione e secondo posto in classifica generale (Getty Images)

Terza vittoria stagionale per Kyle Larson che conferma la sua supremazia nella stagione Nascar portando di nuovo sul gradino più alto del podio la Chevrolet della Hendrick Motorsports.

Nascar, Larson ed Hendrick dominano

Vittoria mai in discussione quella di Larson, la seconda consecutiva, che ha portato a termine la gara conducendo in testa ben 57 dei 92 giri previsti: unica preoccupazione quella di tenere a bada le ambizioni del compagno di squadra Chase Elliott che ha approfittato di un additional time seguito a un incidente negli ultimi giri per farsi sotto.

Prosegue il dominio della Hendricks che da un mese non occasione per dimostrare la sua straordinaria superiorità in campionato: ancora una vittoria, la quarta di fila; ancora una doppietta sul podio. Il testa a testa tra Larson ed Elliott è stata la solita dimostrazione di forza che ha lasciato agli altri protagonisti solo i piazzamenti d’onore. Terzo Martin Truex Jr. che aveva vinto le ultime due gare a Sonoma prima della pandemia, seguito da Joey Logano e Kyle Busch.

LEGGI ANCHE > Nascar XFinity, A.J. Almendinger vince in rimonta nonostante la penalità

La Chevrolet #5 di Kyle Larson, terza vittoria stagionale a Sonoma (Getty Images)

Ordine d’arrivo e classifica generale

A questo punto Larsen diventa qualcosa di più di un avversario da tenere d’occhio per Danny Hamlin che va a punti ma vede sempre più ridotto il suo vantaggio sugli inseguitori. Impressionante la professione di Larson che è partito 21esimo dopo l’inizio della terza fase lasciandosi trainare per qualche giro da Elliott per poi prendere la testa con le gomme nuove al 58esimo giro e non mollarlo più fino al termine, riprendendo la leadership dopo ogni pit stop e soprattutto dopo la sospensione della gara dovuta all’incidente di Quin Houff. Il tutto mentre alle sue spalle iniziava una vera e propria gara ad esclusione che ha visto prima rallentare e poi scomparire nel gruppo tutti i suoi potenziali avversari.

In classifica generale Nascar Hamlin, nove piazzamenti in top five senza una sola vittoria,  guida con 664 punti: Larson irrompe in seconda posizione a 617 con il compagno di scuderia Elliott a 591.

Stefano Benzi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago