News

Sinner, passione motori: dall’Alfa Romeo alla domanda a Valentino Rossi

Jannik Sinner è atteso oggi dagli ottavi del Roland Garros contro Nadal: dalla F1 all’Alfa Romeo e Valentino Rossi, il legame con i motori

Sinner (Getty Images)

Va veloce Jannik Sinner e i motori non c’entrano, anche se rappresentano una sua passione. Il giovane prodigio del tennis italiano ha voglia di bruciare le tappe e corre verso il successo come solo chi ha talento può fare. Il 19enne altoatesino sarà impegnato quest’oggi al Roland Garros contro Rafa Nadal: ostacolo quasi insormontabile, soprattutto sulla terra rossa, superficie preferita dal campione spagnolo.

Sinner però ci proverà, consapevole che l’età è dalla sua parte e arriverà il momento di mettere la freccia ed effettuare il sorpasso rispetto agli attuali big del tennis mondiale. Sorpasso e velocità, quelli che piacciono a Sinner anche fuori da un campo di tennis. E’ nota la passione per i motori del giovane tennista che ha una collaborazione attiva con Alfa Romeo. Sinner è global ambassador del Biscione, un’accoppiata che va avanti dallo scorso ottobre e che è testimonianza anche di quanto il tennista sia legato al motorsport.

LEGGI ANCHE >>> Sinner e l’Alfa Romeo Stelvio: il divertente siparietto sotto la neve | Foto

Sinner e la domanda da fare a Valentino Rossi

Sinner (Getty Images)

La passione per i motori Sinner l’ha ereditata dal padre, anche se di tempo per godersi i GP di F1 e MotoGP non ce n’è tanto. Però il legame resiste, complice anche l’amicizia con due piloti come Antonio Giovinazzi e Daniel Ricciardo. Lo rivelò lo stesso tennista in una intervista di qualche tempo fa, raccontando anche il suo desiderio di “provare a girare veloce, ma in sicurezza, in un vero circuito“, proprio come fanno i suoi amici.

Anzi Sinner con Giovinazzi ha stretto anche un accordo: “Lui mi insegna i trucchi del suo mestiere ed io del mio“. Uno scambio alla pari che nasconde la passione dei due italiani per lo sport. Tennis e Formula 1, con gli incontri con Leclerc, ma anche MotoGP dove c’è Valentino Rossi, il pilota per il quale il tennista ha confessato di fare il tifo e al quale chiederebbe: “Come fai ad essere sempre lucido e a prendere la decisione giusta in un centesimo di secondo“. Un segreto da carpire per poterlo utilizzare anche nel tennis: perché per battere Nadal serve compiere sempre la scelta giusta.

Bruno De Santis

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago