Auto

Ferrari, Benedetto Vigna è il nuovo amministratore delegato

É  ufficiale l’annuncio del nuovo amministratore delegato della Ferrari che prenderà il posto di Louis Camilleri

(Getty Images)

É Benedetto Vigna il nuovo amministratore delegato della Ferrari. Dal primo settembre prenderà il posto di Louis Camilleri che ormai da qualche tempo aveva lasciato il suo incarico a Maranello.

Ferrari, il nuovo AD

Benedetto Vigna, 51 anni, è un mananger che ha maturato una lunga e considerevole esperienza in molte aziende leader nel settore delle nuovissime tecnologie. Lucano, nato a Pietrapertosa in provincia di Potenza, Vigna arriva a Maranello dalla STMicroelectronics. In ST a oggi ha ricoperto il ruolo di responsabile del Gruppo Analogici, MEMS (Micro-electromechanical Systems) e Sensori.

La Microelectronics è uno dei fiori all’occhiello del colosso ST nel quale Vigna è entrato fin dal 1995. In azienda ha ricoperto importanti incarichi direzionali e di consulenza operativa anche all’interno del Comitato Esecutivo.

LEGGI ANCHE > Ferrari, Camilleri si dimette: John Elkann AD ad interim

(Getty Images)

Le parole di Elkann

John Elkann, presidente della Ferrari, ha così commentato la nomina: “Siamo felici di dare il benvenuto a Benedetto Vigna come nostro nuovo amministratore delegato. La sua profonda conoscenza delle tecnologie che guidano gran parte del cambiamento della nostra industria, le sue comprovate capacità di innovazione, l’approccio imprenditoriale e la sua leadership rafforzeranno ulteriormente la Ferrari scrivendo nuovi capitoli della nostra storia irripetibile di passione e performance nell’era entusiasmante che ci attende”.

Vigna vanta un curriculum di tutto rispetto: laureato con lode alla Normale di Pisa si è occupato fin dal suo ingresso in ST di tecnologie di nuovissima generazione. In particolare interfacce, sensori, applicazioni robotiche. Lo attende una sfida professionale al massimo livello assoluto in una delle aziende più amate e imitate del mondo: “È un onore straordinario entrare a far parte della Ferrari come amministratore delegato – scrive Vigna nel documento di presentazione distribuito da Ferrari – e lo faccio in egual misura con entusiasmo e responsabilità. Entusiasmo per le grandi opportunità che potremo cogliere e profondo senso di responsabilità nei confronti degli straordinari risultati e delle capacità degli uomini e delle donne di Ferrari, di tutti gli stakeholder della Società e di coloro che, in tutto il mondo, provano per Ferrari una passione unica”.

Stefano Benzi

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

4 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

10 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

12 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

15 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

16 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

18 ore ago