Auto

Ferrari, Benedetto Vigna è il nuovo amministratore delegato

É  ufficiale l’annuncio del nuovo amministratore delegato della Ferrari che prenderà il posto di Louis Camilleri

(Getty Images)

É Benedetto Vigna il nuovo amministratore delegato della Ferrari. Dal primo settembre prenderà il posto di Louis Camilleri che ormai da qualche tempo aveva lasciato il suo incarico a Maranello.

Ferrari, il nuovo AD

Benedetto Vigna, 51 anni, è un mananger che ha maturato una lunga e considerevole esperienza in molte aziende leader nel settore delle nuovissime tecnologie. Lucano, nato a Pietrapertosa in provincia di Potenza, Vigna arriva a Maranello dalla STMicroelectronics. In ST a oggi ha ricoperto il ruolo di responsabile del Gruppo Analogici, MEMS (Micro-electromechanical Systems) e Sensori.

La Microelectronics è uno dei fiori all’occhiello del colosso ST nel quale Vigna è entrato fin dal 1995. In azienda ha ricoperto importanti incarichi direzionali e di consulenza operativa anche all’interno del Comitato Esecutivo.

LEGGI ANCHE > Ferrari, Camilleri si dimette: John Elkann AD ad interim

(Getty Images)

Le parole di Elkann

John Elkann, presidente della Ferrari, ha così commentato la nomina: “Siamo felici di dare il benvenuto a Benedetto Vigna come nostro nuovo amministratore delegato. La sua profonda conoscenza delle tecnologie che guidano gran parte del cambiamento della nostra industria, le sue comprovate capacità di innovazione, l’approccio imprenditoriale e la sua leadership rafforzeranno ulteriormente la Ferrari scrivendo nuovi capitoli della nostra storia irripetibile di passione e performance nell’era entusiasmante che ci attende”.

Vigna vanta un curriculum di tutto rispetto: laureato con lode alla Normale di Pisa si è occupato fin dal suo ingresso in ST di tecnologie di nuovissima generazione. In particolare interfacce, sensori, applicazioni robotiche. Lo attende una sfida professionale al massimo livello assoluto in una delle aziende più amate e imitate del mondo: “È un onore straordinario entrare a far parte della Ferrari come amministratore delegato – scrive Vigna nel documento di presentazione distribuito da Ferrari – e lo faccio in egual misura con entusiasmo e responsabilità. Entusiasmo per le grandi opportunità che potremo cogliere e profondo senso di responsabilità nei confronti degli straordinari risultati e delle capacità degli uomini e delle donne di Ferrari, di tutti gli stakeholder della Società e di coloro che, in tutto il mondo, provano per Ferrari una passione unica”.

Stefano Benzi

Recent Posts

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 ora ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

3 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 mesi ago