MotorSport

F1, Romain Grosjean pronto per una nuova sfida: la data del debutto

La voglia di misurarsi sempre con nuove sfide non abbandona Romain Grosjean nonostante la paura provata in Bahrain. Il pilota è pronto per gareggiare in una gara ovale.

Romain Grosjean (Foto: Getty Images)

A distanza di qualche mese dal terribile incidente in pista, Romain Grosjean sta provando a mettersi alle spalle tutto ed è già pronto ad affrontare una nuova sfida. Il pilota sembra avere già scelto il circuito su cui potersi misurare: l’ex Haas, secondo quanto riporta l’agenzia di stampa AP, sarebbe infatti pronto a correre la sua prima corsa su un circuito ovale, la Bommarito Automotive Group 500, conosciuta anche come World Wide Technology Raceway, prevista il 21 agosto al Gateway Motorsport Park di Madison in Illinois.

Una delle caratteristiche distintive delle corse ovali è certamente la velocità. che risulta essere inferiore a quella prevista solitamente in una superspeedway. In un appuntamento del genere i protagonisti hanno comunque la possibilità di testare le proprie doti al meglio: nel 2017 si è infatti riusciti a raggiungere i 305 media orari, record della pista che non è più stato battuto.

Romain Grosjean (Foto: Getty Images)

Potrebbe interessarti – Grosjean stringe un trofeo con la mano ustionata: la foto è da brivido

Grosjean si prepara per una gara ovale: il pilota tornerà a correre

Il percorso di recupero di Romain non è ancora concluso: per lo svizzero è infatti previsto a ottobre un ulteriore intervento alla mano rimandato per poter correre alla 24 Ore di Daytona. “Il pubblico mi ha dedicato un grande applauso per il secondo posto che ho ottenuto a Indianapolis a metà maggio. Mi sono divertito così tanto a scendere in pista, queste sensazioni non le provavo dal 2013. È stata come una liberazione dopo quello che abbiamo vissuto negli ultimi mesi, mia moglie è scoppiata a piangere, amo questa energia”.

Conor Daily è uno dei colleghi che lo conosce bene ed era convinto che il pilota non sarebbe stato fermo a lungo nonostante la paura provata diversi mesi fa: “A maggio non vedeva l’ora di salire in macchina – ha detto a Canal + –. È apprezzabile il modo in cui sta affrontando l’esperienza in Indycar”.

A breve anche moglie e figli lo raggiungeranno negli Stati Uniti, non solo per qualche giorno di vacanza, ma anche per sostenerlo al meglio in questa nuova avventura.

 

Ilaria Macchi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago