MotorSport

Luca Corberi, ricorso contro la squalifica: fissata l’udienza in appello

Dopo la squalifica a 15 anni da tutte le competizioni FIA di Luca Corberi, il pilota kart coinvolto in una rissa avvenuta sul circuito di Lonato nell’ottobre scorso si decide per l’appello

Un’immagine della risa alla fine della gara di Lonato

In un primo momento aveva accettato la squalifica, dichiarando che non avrebbe mai più corso in vita sua. Ma in un secondo momento Luca Corberi ci ha ripensato e ha presentato un appello nei confronti della squalifica a 15 anni comminata dalla FIA ad aprile.

Luca Corberi, i fatti

Gli episodi risalgono alle Finali Mondiali di Kart che si sono tenute nell’ottobre scorso sul circuito internazionale di Lonato. Durante una delle gare dopo un contatto con Paolo Ippolito, Luca Corberi esce di pista danneggiando il suo kart. É a quel punto che rientra in pista con lo splitter del suo kart lanciandolo contro l’avversario che stava transitando proprio in quel momento.

A gara conclusa nel parco chiuso la situazione degenera con una vera e propria rissa che coinvolge anche altre persone tra le quali Marco Corberi, il padre del rider, uno dei gestori dell’impianto.

LEGGI ANCHE >  Suzuki Swift in orbita: decollo imprevisto alla rotonda [FOTO E VIDEO]

L’iter delle sentenze

La magistratura apre un’inchiesta il cui iter processuale è ancora in corso. La sentenza sportiva è molto più rapida. Radiazione per Luca e Marco Corberi da parte di ACI Sport, mentre la FIA il 19 aprile scorso aveva sancito una squalifica a 15 anni per il pilota, alleggerendo quella che era la richiesta della procura sportiva di un ban a vita.

Anche se in un primo momento Corberi aveva dichiarato di non voler più correre, in un secondo tempo ci ha ripensato: e ha presentato appello. Proprio ieri il Tribunale Federale della FIA ha fatto sapere che esaminerà la richiesta del pilota di Kart nella riunione in programma il 22 giugno. La procedura prevede dunque una nuova sentenza con la quale il tribinale federale dell’automobilismo sportivo potrebbe cancellare, ridurre o addirittura appesantire la sentenza già pronunciata due mesi fa.

Stefano Benzi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago