Auto

Bugatti Chiron Super Sport, la nuova hypercar: prestazioni da record

La Casa di Molsheim introduce nel mercato una nuova hypercar: la Bugatti Chiron Super Sport. Le caratteristiche del modello

(Bugatti media press)

Novità da Bugatti, che lancia sul mercato una nuova hypercar esclusiva. Si tratta della Chiron Super Sport, che il marchio francese definisce “la reincarnazione del nostro mantra: ‘la forma segue la performance“.

Infatti, prima di sviluppare le varie componenti del modello, gli ingegneri della Casa di Molsheim si sono concentrati sul design, che risulta essere particolarmente aerodinamico dopo una serie di studi approfonditi volti alla ricerca della perfezione. Un fattore, questo, che si tramuta nelle prestazioni da record di cui è capace la nuova Bugatti.

LEGGI ANCHE >>> Bugatti Chiron contro un Aereo Jet, la drag race: il video ad alta velocità

Bugatti Chiron Super Sport, le caratteristiche dell’hypercar

(Bugatti media press)

Il risultato è davvero “senza compromessi” come sottolinea Bugatti. La velocità massima a cui si può spingere la Chiron Super Sport è di 440 km/h ed è il frutto, per l’appunto, dell’efficienza aerodinamica del modello. In particolare, il carico aerodinamico generato dalla livrea bilancia perfettamente la tenuta della vettura in qualsiasi circostanza.

Inoltre, i dati forniti dal costruttore indicano che l’hypercar è in grado di scattare da 0 a 200 km/h in soli 5,8 secondi e da 0 a 300 in 12,1. Non specificato, invece, il dato relativo all’accelerazione da 0 a 100 km/h. Ma le prestazioni del nuovo modello sono anche merito del motore W16 da 8 litri, che eroga la bellezza di 1.600 cv di potenza – 100 in più rispetto al modello originario – ed una coppia di 1.600 Nm.

Bugatti ha poi aggiornato la trasmissione automatica a sette rapporti, la stessa montata sulla Chiron di base, ma abbinata ad una nuova frizione. Da aggiungere, infine, gli pneumatici Michelin Pilot Sport Cup 2 per garantirgli il massimo del grip sull’asfalto.

Il marchio produrrò la Super Sport in una serie limitata di soli 9 esemplari, ciascuno venduto ad un prezzo di 3,2 milioni di euro. Le consegne partiranno dal 2022.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 settimana ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 settimana ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 settimana ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago