Formula 1

Alonso, che regalo dall’Alpine: “Un’opera d’arte” – Foto

Fernando Alonso ha ricevuto dalla Alpine un regalo decisamente gradito: “Un’opera d’arte” il suo commento social

Fernando Alonso (Getty Images)

Fernando Alonso è stato uno dei protagonisti del GP di Baku, in Azerbaigian. Una gara incredibile, con tanti colpi di scena, compresa una bandiera rossa dopo l’incidente di Max Verstappen ed una mini corsa da due giri che ha riscritto la classifica finale. Lo spagnolo è stato tra i migliori nella ripartenza, conquistando ben quattro posizioni e chiudendo al sesto posto. Un risultato di prestigio per il campione di Oviedo, tornato in Formula 1 in questa stagione dopo due anni di assenza.

La Alpine, al debutto in questa stagione con il nuovo marchio al posto di quello classico Renault (è la parte sportiva della casa transalpina), sta ottenendo buoni risultati ed ha deciso di premiare i suoi piloti. L’azienda aveva donato già ad Alonso una A110S classica, a mo’ di auto aziendale (ma anche ad Ocon); ha ora deciso di regalare al pilota una versione della supercar completamente personalizzata.

Lo spagnolo ha optato per un esterno sobrio ed elegante, con la Matte Tonnerre Grey come colore. Il numero 14 che riconosce il piloti in gara è stato impresso nella parte inferiore delle porte in bianco, a risaltare. Sul montante, invece, è presente una piccola bandiera spagnola.

LEGGI ANCHE >>> Alpine A110, la serie limitata con livrea dipinta da Felipe Pantone: le foto

Fernando Alonso e la nuova Alpine: 292 cavalli di potenza

La vettura è nella versione “test” ed ha quindi i cerchi in lega da 18″ GT Race con pinze rosse dei freni. Il motore, invece, è un 1.8 turbo Tce piazzato in posizione centrale posteriore. La potenza non manca di certo a questa vettura; ben 292 cavalli a 6.400 giri al minuto per una coppia di 320 Nm. A trazione posteriore, il cambio è chiaramente automatico a doppia frizione con sette rapporti. La velocità massima è di 260 km/h ed impiega appena 4,4 secondi per andare da 0 a 100 km/h. Il prezzo della versione classica della vettura, senza optional, è di ben 72mila euro.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

6 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago