Moto GP

MotoGP, Ducati e il titolo Mondiale: Dall’Igna spiega come arrivarci

Luigi Dall’Igna spiega come Ducati dovrà affrontare questa stagione di MotoGP per poter ambire al titolo Mondiale. Le sue dichiarazioni

La Ducati di Pecco Bagnaia (Foto: Getty Images)

E’ un Mondiale di MotoGP avvincente quello visto finora. Tra i protagonisti di questa stagione figura Fabio Quartararo, che, nonostante alcuni imprevisti, attualmente è leader della classifica generale piloti. Ma le Ducati seguono a ruota, con Zarco, Miller e Bagnaia, quest’ultimo quarto e distante dalla vetta di soli 30 punti. Perciò, ad oggi, la Casa di Borgo Panigale può ambire al titolo costruttori.

Tuttavia, in un’intervista a Sky Sport MotoGP, Luigi Dall’Igna rimane con i piedi per terra: “Penso sia ancora presto per fare questo tipo di ragionamenti. In questo momento, credo sia molto più utile pensare alla gara singola anziché al campionato“. “E’ quello che stiamo facendo noi e anche i nostri piloti – spiega il manager -. Credo sia la mentalità giusta per affrontare questo Mondiale“.

LEGGI ANCHE >>> MotoGP, Ducati rinnova col team Pramac: i dettagli dell’accordo

MotoGP, Dall’Igna spiega la strategia di Ducati

Gigi Dall’Igna (Foto: Getty Images)

Dopo un buon avvio di campionato, Ducati dovrà quindi riconfermarsi nei prossimi eventi della MotoGP. Ad attendere i propri piloti, ci sono la gara in Germania, in programma il 20 giugno al Sachsering, e quella sul circuito di Assen, fissata al 27 giugno. Ed è proprio a questi due appuntamenti che Dall’Igna vuole arrivare preparato, soprattutto alla luce degli ultimi Gran Premi sugli stessi tracciati dove le Ducati hanno spesso sofferto.

Difficile dire cosa aspettarsi da questi due GP. Sono gare dove negli anni passati abbiamo avuto qualche difficoltà” afferma il direttore generale del marchio. Tuttavia, in questa stagione, ha notato alcuni miglioramenti rispetto al passato: “Però devo dire che quest’anno anche nelle gare più difficili abbiamo comunque fatto abbastanza bene – conclude –. Per questo mi aspetto di essere nel gruppo di piloti che si giocano punti importanti“.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago