Auto si scontra con Jet (Getty Images)
L’assurda storia che arriva dall’Est Europa: un’auto si scontra contro un caccia dell’aviazione ucraina
Sembra assurdo, invece è tutto vero con tanto di comunicato del Comando Centrale della Forza Aerea ucraina. Un’automobile è andata a scontrarsi con un caccia dell’aviazione ucraina. Un episodio davvero incredibile ma che ha una giustificazione quasi banale: il conducente della vettura, un ufficiale dell’aviazione ucraina appunto, dopo aver bevuto qualche bicchiere di troppo. Da qui l’incidente, ovviamente in pista con un Mig-29 Fulcrum. Il tutto raccontato da una nota pubblicata dal Comando centrale della Forza aerea ucraina che ha spiegato tutti i dettagli dello scontro.
LEGGI ANCHE >>> Toyota Prius veicolo da caccia: la trasformazione di Starwood Customs | Foto
Proviamo a spiegare nel dettaglio ciò che è accaduto in Ucraina, come comunicato dall’aviazione. Tutto nasce da qualche bicchiere di troppo bevuto da un aviatore. Incurante di ciò, il militare si è messo alla guida dell’auto e non è riuscito ad evitare il Mig presente in pista, centrando in pieno il post-bruciatore.
Il tutto è avvenuto sulla pista di rullaggio della base aerea di Vasylkiv dove era ospitata la 40esima Brigata dell’aviazione tattica a cui apparteneva il Mig abbattuto. Fortunatamente a bordo del velivolo non c’era nessuno quindi non si registrano feriti. Ingenti, invece, i danni riportati dal Mig: un caccia che, aggiornato, ha un costo unitario di circa 29 milioni di dollari e che non si sa ancora se si riuscirà a rimetterlo in sesto.
Lievi ferite al torace per il conducente della vettura protagonista di questa vicenda, salvato dallo scoppio degli airbag. Per lui, ferite a parte, c’è ora da fare i conti con l’inchiesta avviata dopo l’incidente. L’uomo, un capitano di aviazione di 47 anni, dovrà affrontare la giustizia ucraina, mentre per la vettura che conduceva non c’è altra strada che la rottamazione.
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…