Eventi

Salone di Ginevra 2022, organizzatori al lavoro: scelte le date

Dopo due anni di stop a causa della pandemia gli organizzatori sono al lavoro per il Salone di Ginevra 2022: le case automobilistiche interessate possono già confermare la loro presenza.

Salone di Ginevra 2022 (Foto: Getty Images)

La pandemia ha inevitabilmente condizionato il settore automobilistico, non solo nelle vendite, ma anche nell’organizzazione dei Saloni espositivi, eventi a cui partecipano solitamente le case per presentare i loro nuovi modelli in uscita. Ora che il numero dei casi sembra in diminuzione si avvicina il ritorno di uno degli appuntamenti di maggiore successo, il Salone di Ginevra, che si tiene solitamente a marzo di ogni anno.

Per due anni consecutivi, 2020 e 2021, gli organizzatori sono stati costretti a dare forfait, ma ora sono già al lavoro per organizzare al meglio l’edizione del 2022. In attesa di conoscere maggiori particolari in merito alle aziende che saranno presenti, sono state ufficializzate le date: l’appuntamento si terrà infatti dal 19 al 27 febbraio del 2022. Il 17 e il 18 febbraio saranno invece le due giornate dedicate alla stampa.

Salone di Ginevra (Getty Images)

Potrebbe interessarti – Salone di Ginevra, cancellata l’edizione 2021: il motivo

Salone di Ginevra 2022: tutti i dettagli dell’evento

I Costruttori che desiderano essere presenti con alcuni loro modelli non devono però perdere tempo. Sono aperte sin da ora le registrazioni, che potranno essere confermate fino alla metà del mese di luglio. A quel punto si potrà avere un’idea più precisa delle caratteritiche dell’evento, che rappresenta un’occasione di ripartenza per tutto il settore.

L’auspicio degli organizzatori è che ovviamente a ridosso delle date scelte per l’evento sia possibile poter consentire ai visitatori di partecipare, pur nel pieno rispetto delle norme di sicurezza. A confermarlo è stato Sandro Mesquita, amministratore delegato del Salone: “Ci auguriamo che la situazione sanitaria e le normative politiche che saranno applicate per arginare il numero dei casi di Covid-19 ci permettano di organizzare l’evento. Io e la mia squadra non vediamo l’ora di presentare il concept agli espositori e al pubblico. Ma possiamo confermarlo: ci stiamo muovendo per organizzare il Gims 2022″-

Anche il format sembra essere destinato a cambiare, ma almeno per ora non sono stati diffusi ulteriori dettagli.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 mesi ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago