Auto

Lamborghini, vendite al top nel 2021: l’annuncio dell’ad Winkelmann

Lamborghini vicina al tutto esaurito. La Casa di Sant’Agata Bolognese annuncia di aver venduto dieci mesi della capacità produttiva del 2021

Lamborghini verso il sold out: l’annuncio dell’amministratore delegato (Getty)

La Lamborghini va a gonfie vele. Nonostante le difficoltà dovute all’emergenza Covid, la Casa di Sant’Agata Bolognese vive un momento particolarmente florido. Dopo aver chiuso l’esercizio 2020 con un fatturato di 1.61 miliardi (calo limitato all’11% rispetto al 2019 a causa dello stop produttivo), vede i numeri di questo 2021 impennarsi.

I risultati economici sono eccezionali, con un +5.4% nel primo trimestre 2021 e 509 milioni di fatturato. Il marchio continua a “ipnotizzare” grandi investitori e le vendite procedono spedite in tutto il mondo. Già nel 2020 erano state comunque consegnate 7.430 automobili in tutto il mondo, con un risultato commerciale secondo solo al 2019 (quando le vetture vendute furono 8.205).

Leggi anche – Kim Kardashian su una Lamborghini davvero unica: la foto stupisce i fan

Lamborghini tocca il limite della capacità produttiva 2021: l’annuncio dell’ad

E le previsioni per il 2021 sono decisamente rosee, visto che di questo passo si raggiungerà il limite della capacità produttiva. In sostanza, le Lamborghini rischiano di andare “sold out”, vale a dire con più domanda rispetto all’offerta. Il “riscatto” del mercato dopo le restrizioni Covid si fa sentire, ma per Lamborghini i risultati sono perfino superiori alle previsioni. A confermarlo è l’amministratore delegato Stephan Winkelmann, che in occasione del MiMo a Milano ha spiegato che il marchio è destinato a una forte crescita nel 2021.

“Le consegne in questo primo trimestre sono aumentate del 25%. Abbiamo già venduto circa 10 mesi della nostra capacità produttiva”, ha spiegato il manager, che ha presenziato all’esposizione della Huracan STO. Intanto, il marchio prosegue nel progetto per elettrificare la sua gamma: investimenti per 1.8 miliardi di dollari. Lamborghini proporrà versioni ibride plug-in di ogni suo modello entro il 2024, mentre per la metà di questo decennio dovrebbe arrivare la prima vettura totalmente elettrica.

 

 

 

 

Giovanni Scotto

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago