Moto GP

MotoGP, Morbidelli senza Yamaha ufficiale: per Pernat c’è un motivo preciso

Pernat analizza la situazione di Morbidelli in Yamaha, dove non dispone della M1 Factory nel team Petronas SRT. Ce l’ha invece Valentino Rossi.

Franco Morbidelli Franco Morbidelli
Franco Morbidelli (Getty Images)

Nel 2020 era stato uno dei piloti più sorprendenti del campionato MotoGP, ma quest’anno Franco Morbidelli sta faticando di più. Il motivo è chiaro: non dispone della Yamaha M1 Factory.

La sua è una A-Spec, una versione ancora del 2019 con qualche aggiornamento. Se nel 2020 essere competitivo con una moto dell’anno prima era possibile, adesso è più complicato perché il mezzo è vecchio di due stagioni. Questa situazione crea non poco malumore al pilota italiano, palesemente non sereno. Ha il talento per fare molto di più di quello che sta facendo in questo Mondiale, iniziato con gravi guai tecnici in Qatar e che lo ha visto fare bene solamente a Portimao (quarto) e Jerez (terzo).

LEGGI ANCHE -> Valentino Rossi e il ritiro anticipato: arrivano due smentite autorevoli

MotoGP, caso Morbidelli, Pernat punge Yamaha

Carlo Pernat (Getty Images)

Carlo Pernat, uno che parla sempre in maniera diretta e senza nascondere il suo pensiero, in un’intervista a MotoG-Podcast della Gazzetta dello Sport è stato interpellato anche sulla situazione di Morbidelli.

Il noto manager del Motomondiale ha criticato la Yamaha: «Non gli hanno dato una moto ufficiale per una scelta politica. Un pilota che l’anno scorso avrebbe potuto vincere il titolo mondiale – non lo ha vinto a causa della Yamaha, parliamoci chiaro – non poteva essere messo in queste condizioni. È non è una questione di soldi, perché non ci credo che Petronas non possa tirare fuori un milione e mezzo per una moto ufficiale. Non ci credo nemmeno se lo vedo e me lo dicono».

Pernat ritiene che Morbidelli non disponga di una M1 Factory per una scelta politica. Il denaro non c’entrerebbe nulla. Forse la casa di Iwata non ha troppo piacere che il pilota di un team satellite vada più forte di quelli della squadra ufficiale. Ma questo è un discorso che riguarda tutte le case, va detto. Però, altri rider dispongono comunque delle moto ufficiali e quello di Frankie è un caso abbastanza strano. Un vice-campione del mondo 2020 non può correre con un mezzo del 2019.

Nel team Petronas SRT una Yamaha M1 Factory c’è, ma è di Valentino Rossi. E il nove volte campione del mondo non sta raccogliendo risultati. Certamente a Morbidelli piacerebbe avere quella moto, con la quale Fabio Quartararo nella squadra ufficiale sta facendo grandi cose.

Matteo Bellan

Recent Posts

Addio Volkswagen Tiguan: la casa tedesca la sostituisce con lei

Addio alla Volkswagen Tiguan, sembra effettivamente possibile che avvenga: il costruttore tedesco ha deciso di…

2 ore ago

Stellantis, cambio di rotta sulle elettriche in Europa: messaggio forte all’UE

Il Gruppo Stellantis ha scelto di intraprendere una strada diversa rispetto a quanto dichiarato fino…

8 ore ago

“Se non volete più incidenti, vietate i ciclisti dalle strade”: la proposta crea polemica

Una proposta sul divieto di circolazione dei ciclisti in strada sta facendo ampiamente discutere. Chi…

10 ore ago

Il CEO del famoso marchio sconvolge tutti: “Le auto devono puzzare”

Parole strane ma con un fondo di verità quelle del CEO del noto marchio. Chissà…

12 ore ago

Ho ricevuto una multa con targa sbagliata, cosa devo fare? Come agire prontamente

E adesso che si fa? Questo errore crea più problemi ai vigili di quanti ne…

14 ore ago

Chi ha uno di questi modellini di auto è ricco e non lo sa: valgono oltre 10.000 euro

Non sono solo le auto vere a costare una fortuna. Questo modello ti permette di…

16 ore ago