Formula 1

F1, George Russell in Mercedes: per Helmut Marko c’è un “ostacolo”

Marko ha espresso il suo pensiero su Russell, pilota che Mercedes ha prestato alla Williams e che dovrebbe essere promosso nel Mondiale 2022.

Helmut Marko (Getty Images)

In Formula 1 ci sono dei giovani piloti di talento che fanno pensare che il futuro del campionato sia assicurato. Quando Lewis Hamilton si ritirerà, non mancherà chi manderà avanti il Circus.

Uno dei driver con maggiore potenziale sembra essere George Russell, in questi anni frenato dalla poca competitività della Williams. Le sue ottime prestazioni nelle Qualifiche, dove più volte è riuscito a ottenere piazzamenti superiori al valore della sua monoposto, ha fatto intravedere qualcosa. E soprattutto quanto vale lo si è visto quando ha guidato la Mercedes a Sakhir nel 2020, in sostituzione di Lewis Hamilton. Subito è stato più veloce di Valtteri Bottas in gara.

LEGGI ANCHE -> Vettel e il paragone con Federer: “Nel tennis non lo fai”

Formula 1, Marko parla di Russell

George Russell (Getty Images)

Russell è sotto contratto con Mercedes, che nel 2022 dovrebbe finalmente promuoverlo al posto di Valtteri Bottas. Le ultime indiscrezioni sul mercato piloti della F1 danno per certa questa operazione. Sarebbe sorprendente se non andasse così.

Helmut Marko, consulente e talent scout della Red Bull, non è rimasto indifferente al talento di Russell. Ripreso da F1-Insider.com, ha così parlato della situazione del giovane pilota inglese: «Andare in Mercedes sarebbe un passo logico. Non puoi continuare a tenerlo sulla corda, altrimenti la promozione non avrà più senso. Anche se Hamilton non ne sarà contento».

A Marko è stato domandato anche di quello che avverrà nel futuro di Bottas, che ha detto di avere ancora voglia di correre in Formula 1: «Non deve chiamarci – ha detto – perché non abbiamo spazio. Posso immaginare solamente uno scambio con Russell. Credo che la Williams sia l’unica opzione per lui». Effettivamente, per Valtteri l’unica pista ipotizzabile oggi in ottica 2022 è la Williams. Non la soluzione migliore, però il finlandese potrebbe decidere di accettare la sfida.

Matteo Bellan

Recent Posts

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

1 ora ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

4 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

5 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

7 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

17 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

23 ore ago