Formula 1

F1, George Russell in Mercedes: per Helmut Marko c’è un “ostacolo”

Marko ha espresso il suo pensiero su Russell, pilota che Mercedes ha prestato alla Williams e che dovrebbe essere promosso nel Mondiale 2022.

Helmut Marko (Getty Images)

In Formula 1 ci sono dei giovani piloti di talento che fanno pensare che il futuro del campionato sia assicurato. Quando Lewis Hamilton si ritirerà, non mancherà chi manderà avanti il Circus.

Uno dei driver con maggiore potenziale sembra essere George Russell, in questi anni frenato dalla poca competitività della Williams. Le sue ottime prestazioni nelle Qualifiche, dove più volte è riuscito a ottenere piazzamenti superiori al valore della sua monoposto, ha fatto intravedere qualcosa. E soprattutto quanto vale lo si è visto quando ha guidato la Mercedes a Sakhir nel 2020, in sostituzione di Lewis Hamilton. Subito è stato più veloce di Valtteri Bottas in gara.

LEGGI ANCHE -> Vettel e il paragone con Federer: “Nel tennis non lo fai”

Formula 1, Marko parla di Russell

George Russell (Getty Images)

Russell è sotto contratto con Mercedes, che nel 2022 dovrebbe finalmente promuoverlo al posto di Valtteri Bottas. Le ultime indiscrezioni sul mercato piloti della F1 danno per certa questa operazione. Sarebbe sorprendente se non andasse così.

Helmut Marko, consulente e talent scout della Red Bull, non è rimasto indifferente al talento di Russell. Ripreso da F1-Insider.com, ha così parlato della situazione del giovane pilota inglese: «Andare in Mercedes sarebbe un passo logico. Non puoi continuare a tenerlo sulla corda, altrimenti la promozione non avrà più senso. Anche se Hamilton non ne sarà contento».

A Marko è stato domandato anche di quello che avverrà nel futuro di Bottas, che ha detto di avere ancora voglia di correre in Formula 1: «Non deve chiamarci – ha detto – perché non abbiamo spazio. Posso immaginare solamente uno scambio con Russell. Credo che la Williams sia l’unica opzione per lui». Effettivamente, per Valtteri l’unica pista ipotizzabile oggi in ottica 2022 è la Williams. Non la soluzione migliore, però il finlandese potrebbe decidere di accettare la sfida.

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago