Cronaca

Multe Auto, aumenti in arrivo: le possibili novità previste nel DL Trasporti

Il governo è al lavoro per rendere le Multe Auto più pesanti per alcuni tipi di comportamento. Ecco quali sono i possibili cambiamenti nella bozza del DL Trasporti.

Multa (Foto: Getty Images)

Rispettare il Codice della Strada diventa fondamentale non solo per non correre rischi quando ci si trova alla guida, ma anche per non incorrere in sanzioni. Le prospettive per gli irregolari potrebbero non essere però così positive: secondo una bozza del Decreto Trasporti su cui sta lavorando il governo, le multe potrebbero infatti rivelarsi più pesanti rispetto a quanto accaduto finora per alcune infrazioni.

Particolare attenzione sarà rivolta ai parcheggi con l’obiettivo di colpire chi lascia la propria vettura in sosta dove non è consentito. L’idea alla base è quella di regolamentare in maniera più rigida questa manovra evitando di generare confusione in città.

Multa (Foto: Getty Images)

Potrebbe interessarti – Alex Ferguson lascia la Mercedes in divieto di sosta: multa evitata – Foto

Multe Auto più salate in arrivo: le idee allo studio del governo

A riportare l’indiscrezione è Adnkronos, che dà l’idea di quanto dovrebbero spendere gli automobilisti che non rispetteranno le norme. In caso di parcheggio sulle strisce pedonali o su una pista ciclabile la sanzione potrebbe arrivare fino a un massimo di 660 euro. Si punta comunque a effettuare una differenziazione tra i veicoli a due ruote (ciclomotori e motoveicoli) e gli altri veicoli: nel primo caso si potrebbe andare incontro a una spesa 80 a 328 euro, mentre negli altri casi si va da 165 a 660 euro.

Vita dura, invece, per chi dovesse lasciare la propria vettura negli spazi riservati ai disabili, un comportamento ancora troppo spesso diffuso nonostante le campagne di sensibilizzazione a riguardo. In questo caso la multa arriva addirittura a raddoppiare fino a quota 672 euro (al momento si va da 87 a 344 euro).

C’è inoltre allo studio una novità che potrebbe essere apprezzata da molti, quella che potrebbe essere denominata come “permesso rosa“, destinato alle donne incinte o alle mamme con bambini fino a due anni. Si pensa di destinare a loro uno spazio ad hoc per la sosta, che sarà indicato tramite apposita segnaletica. Questa misura punta a “facilitare la loro mobilità”.

Prevista inoltre una sanzione anche per chi “usa le strutture senza avere l’autorizzazione o ne faccia uso improprio”. In questo caso la multa andrebbe da tra 87 euro e 344 euro (finora non supera i 173 euro).

Ilaria Macchi

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

4 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

4 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

4 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

6 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

7 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

1 settimana ago