Moto GP

Moto3 GP Germania, Salac bravo e fortunato: sua la pole | La griglia

In Moto3 disputate le Qualifiche del GP di Germania, ottavo appuntamento del Mondiale 2021. La griglia di partenza

Filip Salac (Getty Images)

E’ Filip Salac a conquistare la pole nel Gp di Germania, la prima della sua carriera per il pilota ceco. Una prima posizione dedicata a Jason Dupasquier, suo grande amico, ed arrivata anche per una bandiera gialla all’ultimo tentativo che ha penalizzato tutti i piloti. La prima fila, però, parla anche italiano con Foggia, secondo, mentre Suzuki partirà dalla terza piazza.

In Q1 battaglia fin dai primi minuti di sessione; miglior tempo per Binder con 1:27.481, un decimo di vantaggio su Masia. Rodrigo e Kunii, rispettivamente, in terza e quarta piazza a due minuti dal termine della sessione. Nell’ultimo tentativo, incidente tra Kelso e Binder con quest’ultimo che danneggia la moto ed a rischio per la Q2.

A giocarsi la pole, oltre al pilota sudafricano, anche Oncu, Masia e Kunii, con Rodrigo ed Alcoba beffati.

LEGGI ANCHE >>> Valentino Rossi, botta e risposta con Marquez: “Non piace neanche a me”

Moto3 GP Germania: pole per Salac

Filip Salac (Getty Images)

La Q2 si apre subito con due colpi di scena; bandiera nera per Binder per l’incidente in Q1 e guida irresponsabile, mentre caduta per Oncu dopo i primi 4′ di sessione. A 10′ dal termine è di Fenati il miglior tempo con 1:27.597. E’ però Salac il primo a scendere sotto il muro dell’1:27 piazzandosi in pole provvisoria con 1:26.913.

Ad poco più di 7′ dalla fine della Q2, tutti ai box per montare gomma nuova, ad eccezione di Fenati ed Artigas, unici in pista. A poco meno di 3′ dal termine della sessione, nuovamente tutti in pista per una grande bagarre finale.

Nell’ultimo tentativo nessun pilota riesce a migliorarsi perché è la bandiera gialla a penalizzare i piloti dopo la caduta di Toba. E così è Salac a conquistare la pole, la prima della sua carriera; in prima fila ci sarà anche Foggia, secondo, e Suzuki che partirà dalla terza piazza. McPhee quarto, ottimo sesto posto per Fellon, davanti ad Antonelli, Fenati e Nepa. Delusione per Acosta, il leader del Mondiale, solo 13mo.

La griglia di partenza

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago