Formula 1

Ferrari, la conferma di Mekies: “Decisione già presa”

Laurent Mekies spiega i piani della Ferrari a cavallo tra la seconda parte del 2021 e il 2022: a Maranello la decisione è già stata presa

Mekies (Getty Images)

Ritorna sulla terra la Ferrari. Dopo la doppia pole consecutiva a Monaco e Baku, la Rossa al Gp di Francia è tornata a lottare dietro le Mercedes e le Red Bull. Nessuna sorpresa, tutti a Maranello erano consapevoli che il circuito Paul Ricard non era congeniale alle caratteristiche della Rossa. Una monoposto che ha già comunque mostrato segnali di crescita importanti rispetto allo scorso anno, nonostante le poche modifiche consentite dal regolamento. Lo stesso che pone le scuderie davanti ad una scelta: continuare lo sviluppo delle vetture di quest’anno o concentrarsi su quelle del prossimo anno, quando arriveranno novità regolamentari.

La scelta è dettata dai limiti imposti dalla Fia anche per l’utilizzo della Galleria del vento e da questo punto di vista la Ferrari la sua decisione l’ha già presa. Lo ha confermato il direttore sportivo Laurent Mekies: “In merito allo sviluppo della monoposto, la nostra decisione l’abbiamo già presa. Abbiamo puntato tutto sul 2022 – spiega – e non ci saranno quindi sviluppi sulla SF21“.

LEGGI ANCHE >>> Ferrari, una novità sulle monoposto al GP di Francia: il motivo

Ferrari, Mekies: “Per lo sviluppo puntiamo tutto sul 2022”

Mekies e Binotto (Getty Images)

Questo non significa però abbandonare la SF21 a se stessa, visto al possibilità di apportare comunque delle migliorie, sfruttando la maggiore conoscenza della monoposto. Lo spiega lo stesso Mekies nelle dichiarazioni riportate al portale della Formula 1: “Si può sempre lavorare sui problemi, capendoli meglio: magari perché li correli meglio o perché capisci il motivo per cui le prestazioni non sono quelle attese. Questo apre la strada a nuove soluzioni“.

Ecco allora che anche il Gp di Francia può rappresentare “una sfida dopo alcune gare in cui la monoposto ha fatto bene in curve a bassa velocità”. Focus ad ogni modo già orientato: la Ferrari punta al 2022 e spera che questa decisione permetta alla Rossa di tornare al vertice.

Bruno De Santis

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago