Formula 1

Ferrari, la conferma di Mekies: “Decisione già presa”

Laurent Mekies spiega i piani della Ferrari a cavallo tra la seconda parte del 2021 e il 2022: a Maranello la decisione è già stata presa

Mekies (Getty Images)

Ritorna sulla terra la Ferrari. Dopo la doppia pole consecutiva a Monaco e Baku, la Rossa al Gp di Francia è tornata a lottare dietro le Mercedes e le Red Bull. Nessuna sorpresa, tutti a Maranello erano consapevoli che il circuito Paul Ricard non era congeniale alle caratteristiche della Rossa. Una monoposto che ha già comunque mostrato segnali di crescita importanti rispetto allo scorso anno, nonostante le poche modifiche consentite dal regolamento. Lo stesso che pone le scuderie davanti ad una scelta: continuare lo sviluppo delle vetture di quest’anno o concentrarsi su quelle del prossimo anno, quando arriveranno novità regolamentari.

La scelta è dettata dai limiti imposti dalla Fia anche per l’utilizzo della Galleria del vento e da questo punto di vista la Ferrari la sua decisione l’ha già presa. Lo ha confermato il direttore sportivo Laurent Mekies: “In merito allo sviluppo della monoposto, la nostra decisione l’abbiamo già presa. Abbiamo puntato tutto sul 2022 – spiega – e non ci saranno quindi sviluppi sulla SF21“.

LEGGI ANCHE >>> Ferrari, una novità sulle monoposto al GP di Francia: il motivo

Ferrari, Mekies: “Per lo sviluppo puntiamo tutto sul 2022”

Mekies e Binotto (Getty Images)

Questo non significa però abbandonare la SF21 a se stessa, visto al possibilità di apportare comunque delle migliorie, sfruttando la maggiore conoscenza della monoposto. Lo spiega lo stesso Mekies nelle dichiarazioni riportate al portale della Formula 1: “Si può sempre lavorare sui problemi, capendoli meglio: magari perché li correli meglio o perché capisci il motivo per cui le prestazioni non sono quelle attese. Questo apre la strada a nuove soluzioni“.

Ecco allora che anche il Gp di Francia può rappresentare “una sfida dopo alcune gare in cui la monoposto ha fatto bene in curve a bassa velocità”. Focus ad ogni modo già orientato: la Ferrari punta al 2022 e spera che questa decisione permetta alla Rossa di tornare al vertice.

Bruno De Santis

Recent Posts

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

6 minuti ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

10 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

16 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

18 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

21 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

22 ore ago