Gardner (Foto: Getty Images)
Remy Gardner vince il GP di Germania di Moto2. Bene Bezzecchi e Di Giannantonio. L’ordine d’arrivo della Gara
Dopo le vittorie al Mugello e al Montemelò, Remy Gardner infila la “tripletta” vincendo anche il Gran Premio di Germania di Moto2. Il pilota australiano ha letteralmente dominato la gara approfittando della caduta del suo compagno di squadra Raul Fernandez. Dietro Gardner, Aaron Canet, secondo, e Marco Bezzecchi, terzo.
Buona la prestazione di Fabio Di Giannantonio, che ha tagliato il traguardo in quarta posizione. Chiudono in zona punti anche gli altri italiani Bulega, undicesimo, e Vietti, che ha chiuso quindicesimo. Più dietro, invece, Arbolino e Manzi, rispettivamente sedicesimo e ventesimo.
LEGGI ANCHE >>> Valentino Rossi, possibile sostituto dalla Moto2: la scelta di Yamaha
Fernandez e Gardner partono bene, ma dopo appena 5 giri c’è il colpo di scena. Lo spagnolo cade alla curva 3 ed è costretto al ritiro. Da lì in poi è dominio incontrastato del compagno di squadra che giro dopo giro macina un distacco incolmabile per gli avversari. Davvero un peccato per Fernandez che partiva dalla pole position ottenuta grazie al tempo record della pista registrato in qualifica.
Male in avvio Di Giannantonio che non riesce a massimizzare il vantaggio di essere partito dalla prima fila. Per lui gara in salita e alla fine il quarto posto è sembrato il miglior risultato possibile.
Buona, invece, la prestazione di Bezzecchi. Sempre nelle prime posizioni e costante per l’intera durata della gara. Nelle fasi finali era riuscito a portarsi vicino a Canet che lo precedeva in seconda posizione, salvo poi non riuscire a concretizzare il sorpasso. Ad ogni modo, il terzo posto è un risultato positivo che lo mantiene in alto nella classifica generale, dietro solo ai piloti KTM.
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…