Formula 1

F1, duello Red Bull-Mercedes. Horner sfida i rivali: “Possiamo farlo ovunque”

In F1 è duello per il Mondiale tra la Red Bull e la Mercedes. Il Team Principal Horner profetico: “Possiamo farlo ovunque”

Chris Horner (Getty Images)

La Red Bull ha vinto in Francia, nel Gran Premio disputato al circuito Paul Ricard de Le Castellet ed allungato in entrambe le classifiche, sia quella piloti che costruttori. Verstappen ha ora 12 punti su Hamilton, mentre sono 37 le lunghezze di vantaggio della scuderia anglo-austriaca sulla Mercedes.

Un successo che ha dato nuova linfa vitale alla Red Bull, alimentato le speranze per un mondiale che manca dal 2013, l’ultimo di un poker straordinario realizzato da Sebastian Vettel, prima che iniziasse il dominio incontrastato della Mercedes. Il circuito Paul Ricard è – anzi, era – infatti un feudo del Team di Stoccarda e perdere dove si è sempre vinto non è certo un bel segnale, facendo aumentare le speranze degli avversari per una squadra più battibile in questa stagione.

La consapevolezza è balzata anche nella mente di Christian Horner, il Team Principal della Red Bull, impegnato anche in una sfida dialettica con il suo collega della Mercedes Toto Wolff.

LEGGI ANCHE >>> F1 GP Francia, Hamilton accetta la sconfitta: “Red Bull migliore”

Horner e la competitività della Red Bull in F1

Red Bull (Getty Images)

Alla vigilia della gara, Horner è stato decisamente chiaro. “In passato la Mercedes è stata imbattibile al Paul Ricard” ha ricordato, per poi lanciarsi in un pronostico che sa di auspicio per il prosieguo del Mondiale. “Possiamo farlo ovunque se li battiamo qua” l’ammissione del Team Principal entusiasta per il risultato raggiunto da Verstappen in qualifica e bissato poi in Gara.

La Red Bull è consapevole della propria forza e di certo i prossimi Gran Premi, la “doppia” in Austria nella pista di casa per il Team anglo-austriaco, potrebbero regalare ulteriore vantaggio in classifica nei confronti dei rivali. Mai come in questo momento, l’egemonia Mercedes in Formula 1 sta vacillando.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

4 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

6 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

9 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

10 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

12 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

22 ore ago