Formula 1

F1, l’Alfa Romeo cambia: un ritorno per il GP di Austria

L’Alfa Romeo di F1 in vista del Gran Premio di Austria cambia: un ritorno per la scuderia motorizzata Ferrari

Alfa Romeo (Getty Images)

L’Alfa Romeo, dopo il Gran Premio di Francia che non ha regalato emozioni, è pronta a scendere in pista nel doppio week end austriaco, quando alla Red Bull Ring si correrà per due volte a distanza di sette giorni. Un mondiale, fin qui, decisamente avaro per la vettura motorizzata Ferrari, con appena due punti nel Mondiale costruttori, divisi equamente tra Raikkonen (conquistato a Baku) e Giovinazzi (Montecarlo).

Il Team, come affermato sul suo sito ufficiale, nella prima sessione di prove libere scenderà in pista con una novità importante. Nel secondo dei due GP consecutivi in programma, il nono del Mondiale 2021, la C41 di Antonio Giovinazzi sarà guidata da Callum Ilott. Per il giovane pilota inglese sarà questa una nuova opportunità concessa dalla scuderia nell’ambito del processo di adattamento del ragazzo alla Formula 1, iniziato in Portogallo.

LEGGI ANCHE >>> Raikkonen, il pronostico su Leclerc: l’ex Ferrari ha una certezza

Alfa Romeo, cambiano i piloti di F1

Alfa Romeo F1 (Getty Images)

Per Ilott si tratterà della seconda volta in una sessione di prove libere. “Mi aiuterà la squadra – ha spiegato il il ragazzo cresciuto nella Ferrari Driver Academy – l’occasione sarà buona per continuare con il lavoro svolto a Portimao e per aiutare il Team“, ha concluso.

Nel week end precedente, l’ultimo del mese di giugno e valido per l’ottavo appuntamento iridato, sarà invece Kimi Raikkonen a cedere la sua C41, stavolta a Robert Kubica, un vero decano tra i piloti di Formula 1. Proprio come per Giovinazzi, il finlandese cederà la monoposto solo per la prima sessione di prove libere, quelle del venerdì mattina.

Si percepisce fiducia in tutto il Team, ultimamente la squadra ha compiuto alcuni passi in avanti e non vedo l’ora di salire nella monoposto“. Kubica ha poi espresso grande ottimismo fino ad essere pronto a svolgere la sua parte affinché “i due Gran Premi in Austria possano essere i più redditizi possibile“.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago