Moto GP

Vinales, addio alla Yamaha: ora c’è anche l’annuncio ufficiale

La Yamaha ha ufficializzato l’addio di Maverick Vinales: rescisso in maniera consensuale il contratto fino al 2022

Vinales (Getty Images)

La notizia aleggiava nel paddock della MotoGP da qualche giorno, ma ora è ufficiale: Maverick Vinales e la Yamaha si separano. Il 2022 non vedrà il pilota spagnolo in sella ad una moto ufficiale della casa giapponese. Da settimane i rapporti tra le parti non erano più dei migliori, con lo sfogo del pilota al termine del GP di Germania che aveva fatto molto discutere. Da qui la scelta di chiudere in anticipo di un anno il contratto: a fine stagione le strade di Vinales e della Yamaha si separeranno. Un divorzio che apre ora il mercato dei piloti con il team ufficiale Yamaha che deve decidere a chi affidare la seconda moto, quale pilota affiancare a Quartararo, attuale leader del mondiale. Una possibilità che potrebbe toccare a Morbidelli, legato comunque da un altro anno con la Petronas.

LEGGI ANCHE >>> Dovizioso, Aprilia in attesa: il messaggio di Rivola è eloquente

Vinales lascia la Yamaha, ora è ufficiale

Vinales (Getty Images)

Decisioni tutte da prendere e che potrebbero portare a un po’ di movimenti nel mercato piloti della MotoGP. L’unica certezza oggi è che Vinales nel 2022 non sarà in sella ad una Yamaha. Lo spagnolo ha spiegato che si è trattato di una “decisione difficile da prendere” perché “i cinque anni trascorsi qui sono stati molto importanti“.

Anche per questo ha assicurato che resterà “concentrato al massimo fino al termine della stagione per provare a raggiungere i risultati migliori“. Vinales ha anche rimarcato come con la Yamaha ci siano “sentimenti di rispetto e stima reciproca“. Ora però è tempo di cambiare aria e per lo spagnolo il futuro potrebbe anche essere in Aprilia. Tutto ancora da decidere, con il mercato piloti aperto dall’annuncio dell’addio di Yamaha. Il divorzio da Vinales, unica certezza al momento.

Bruno De Santis

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago