MotorSport

Maurizio Arrivabene dirigente della Juventus: il nuovo incarico per l’ex Ferrari

Ora è ufficiale: Maurizio Arrivabene è un nuovo dirigente della Juventus, a cui vengono affidate le deleghe per l’Area Football. Domani la presentazione ufficiale.

Maurizio Arrivabene ai tempi della Ferrari (Foto: Getty Images)

Maurizio Arrivabene è il nuovo responsabile dell’Area Football della Juventus. La nomina dell’ex dirigente della Ferrari era nell’aria ormai da qualche settimana, ma è stata ufficializzata oggi dal club bianconero, che domani lo presenterà in una conferenza stampa: “Maurizio Arrivabene, consigliere della Società, eletto dall’Assemblea dei soci tenutasi in data 25 ottobre 2018 e tratto dalla lista presentata dall’azionista di maggioranza EXOR N.V ottiene dal Consiglio di Amministrazione della Juventus le deleghe per l’Area Football – si legge nel comunicato del club.

Arrivabene raccoglie l’eredità per quanto riguarda la parte sportiva di Fabio Paratici, che ha lasciato la società bianconera dopo ben undici anni per trasferirsi al Tottenham, e di Aldo Mazzia per la parte finanziaria. elemento fondamentale per una società che vuole stare ad alti livelli. Pavel Nedved è stato invece confermato come vice presidente, mentre Federico Cherubini è Football Director.

Maurizio Arrivabene (Foto: Getty Images)

Potrebbe interessarti – Maurizio Arrivabene dalla Ferrari alla Juventus: il possibile nuovo ruolo

Maurizio Arrivabene nuovo dirigente Juventus: la sua carriera

L’ex team principal della Ferrari è nato a Brescia il 7 marzo 1989 ed è un uomo di fiducia di John Elkann, oltre che del presidente Andrea Agnelli, con cui aveva avuto modo di collegare in un’altra realtà importante come quella della Philip Morris. Nell’azienda svizzera è entrato nel 1997 con il ruolo di Manager Event Marketing, ma ha poi avuto modo di crescere assumendo il ruolo di Director e successivamente di vice presidente per Philip Morris International. A partire dal 2007 è poi diventato Vice President Marlboro Global Communication and Promotions, mentre nel 2011 è diventato Vice President Consumers Channel Strategy and Event Marketing.

In Ferrari è approdato nel 2014, subito dopo l’addio tra la scuderia di Maranello e Marco Mattiacci: qui ha assunto l’incarico di direttore della sezione sportiva, oltre che di team principal. A inizio del 2019 ha poi chiuso i rapporti con la “Rossa”, dove è stato sostituito da Mattia Binotto, che è ancora in carica.

Già dal 2012 è entrato a far parte del Consiglio di Amministrazione della Juventus, oltre a essere membro del Comitato Controllo e Rischi e del Comitato Nomine e Remunerazioni del club dal 2015.

Ilaria Macchi

Recent Posts

“Le auto sono sempre più…”: i nuovi dati sono molto preoccupanti, il prezzo non c’entra nulla

L'analisi sul mercato delle auto degli ultimi anni ha mostrato dati davvero preoccupanti sotto un…

5 ore ago

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

11 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

13 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

16 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

17 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

19 ore ago