News

“Marquez e Pedrosa, follie della Honda”: le critiche dell’ex team principal

Livio Suppo ha espresso dei commenti negativi per alcune scelte fatte dalla Honda. Riguardano Marc Marquez e Dani Pedrosa, ma non solo.

Marc Marquez (©Getty Images)

Senza un Marc Marquez in palla, la Honda è quasi inesistente in MotoGP. La casa motociclistica maggiormente vincente della storia è dipendente dalle condizioni del pilota spagnolo.

In HRC in questi anni non sono riusciti a realizzare un mezzo che possa permettere a tutti i rider di essere competitivi. E finché il fenomeno di Cervera non sarà al 100% delle forma, anche in questa stagione rischia di raccogliere ben poco nella classe regina del Motomondiale. A Tokio devono lavorare duro per il futuro.

LEGGI ANCHE -> Valentino Rossi, futuro lontano dalla MotoGP: l’ipotesi che affascina i tifosi

MotoGP, l’opinione di Livio Suppo sulla Honda

Livio Suppo (Getty Images)

Livio Suppo, interpellato da The-Race.com, ha espresso alcuni dubbi sulle mosse fatte da Honda in questi anni: «Penso abbiano commesso molti errori. Prima di tutto fidarsi dei medici e lasciare che Marc corresse dopo il primo intervento. Ho sempre pensato che fosse una follia, non ci potevo credere quando lo fecero. Quando succede qualcosa di così serio, è folle fidarsi dei primi medici e non chiedere più informazioni anche ad altri. Non c’era motivo di correre un rischio così grande».

L’ex team principal della Honda ritiene uno sbaglio enorme non aver ascoltato e tenuto Dani Pedrosa, che da tester in KTM ha fatto un grande lavoro: «Un altro grosso errore è stato perdere Dani. Nel 2017 e nel 2018 stava faticando con la moto, c’era un chiaro segnale che l’evoluzione stava andando troppo nella direzione in cui solamente Marc poteva guidarla. L’avevo già vissuto in Ducati con Stoner. Era una situazione simile. E se a un certo punto l’evoluzione non è quella giusta, anche un supercampione ha problemi. L’ultima stagione di Casey in Ducati non fu buona, ma l’anno dopo in Honda vinse subito. Per Marc una moto più equilibrata sarebbe meglio. Dani aveva sempre vinto una gara all’anno, è da pazzi non fidarsi di lui e non provare a capire perché fatica. Se poi lui vuole fare il collaudatore HRC e rifiuti, allora è un altro grande errore».

Suppo pensa anche che Joan Mir era il pilota sul quale puntare per il post-Pedrosa: «Avrebbero dovuto prendere Mir, era perfetto in coppia con Marc. È giovane e con tanto potenziale. Si sarebbero preparati per il futuro. Prendere Lorenzo è stato un disastro, poi Alex Marquez lo hanno scaricato prima dell’inizio del campionato. E hanno lasciato libero Zarco. Espargarò non ha mai vinto gare».

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago