MotorSport

MotoGP, Gresini Racing: donati tre simulatori all’ospedale di Bologna

La raccolta fondi lanciata dalla Gresini Racing subito dopo la morte di Fausto ha permesso di donare tre simulazioni all’ospedale di Bologna. Oggi è stata effettuata la consegna.

Gresini Racing Moto (Foto: Getty Images)

Il Team Gresini Racing ha mantenuto la promessa e nella giornata di oggi ha consegnato all’Azienda Usl di Bologna tre nuovi simulatori frutto della raccolta fondi avviata subito dopo la scomparsa del fondatore della scuderia, Fausto Gresini. La scelta è ricaduta su tre manichini “simulatori”, HAL per high Fidelity, HAL airway torso skill, e SiMMan ALS per corsi di Advanced Life Support, che potranno essere utilizzati per ricreare sicurezza nei vari scenari clinici.

Il personale medico, in modo particolare, potrà sfruttarli per sperimentare situazioni che potrebbero poi verificarsi con un paziente reale in modo tale da non farsi trovare impreparati in caso di emergenza. Non ci si è però limitati a questo: in occasione di questa giornata si è provveduto anche a intitolare all’ex pilota e dirigente una sala simulazione.

Potrebbe interessarti – MotoGP, Nadia Gresini parla del futuro del team: le possibili strategie

Gresini Racing dona simulatori alla USL di Bologna: il risultato della raccolta fondi

Alla consegna il Presidente della Regione Stefano Bonaccini, la famiglia di Fausto Gresini e alcuni fan hanno potuto assistere in collegamento. Tra i presenti sul posto c’era invece il Dottor Nicola Cilloni, amico dell’ex pilota e medico che lo ha seguito nel corso del ricovero in seguito alle complicanze generate dal Covid.

Il dottore si è detto particolarmente orgoglioso del risultato ottenuto proprio perché l’iniziativa è stata portata avanti grazie a un’idea dell’ex dirigente: ““Lui ci ha insegnato a ricordare che al di là del dolore, al di là della sofferenza c’era la sua squadra – sono state le parole di Cilloni -. Fino all’ultimo respiro ha chiesto della famiglia, dei suoi dipendenti e dei suoi piloti. Da giovane medico, pensavo che il mio lavoro sarebbe stato salvare vite umane. Successivamente ho capito di dover innanzitutto pensare a curare. Ed è quello che ho provato a fare con Fausto. La solidarietà a cui tenevano sia lui sia la sua famiglia rappresenta una medicina per le ferite inflitte dal Covid su noi professionisti sanitari”.

Altrettanto felice della donazione si è detta la moglie di Gresini, Nadia Padovani, che è ora a capo della sua scuderia: “Sin da quando era ricoverato Fausto ci aveva detto di voler fare una donazione al reparto per sostenere il personale sanitario. Io e i miei figli abbiamo così deciso di portare avanti la sua volontà. Ci tengo a ringraziare di cuore il personale sanitario dell’Unità Operativa di Terapia Intensiva dell’Ospedale Maggiore Carlo Alberto Pizzardi di Bologna. Un’attenzione particolare va al dotto Nicola Cilloni per il suo supporto morale costante, la continua presenza, la professionalità e l’umanità. Siamo onorati e orgogliosi che la sala simulazione sia stata intitolata a lui. I manichini computerizzati che abbiamo comprato saranno utilizzati per addestrare il personale sanitario a manovre in emergenza-urgenza su paziente“.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago