Formula 1

Verstappen scherza sul richiamo della FIA: la proposta ironica di Max

Verstappen è stato richiamato dalla FIA per l’esultanza, ritenuta potenzialmente pericolosa, nell’ultima gara. Il pilota accetta e ironizza.

Max Verstappen (Getty Images)

Nello scorso GP di Stiria è arrivata la quarta vittoria consecutiva di Max Verstappen, leader della classifica generale della Formula 1. In questo weekend si corre ancora in Austria e sarà nuovamente lui il favorito.

La Red Bull ha lavorato molto bene per questo campionato, riducendo il gap rispetto alla Mercedes e mostrandosi anche più forte in diversi GP. Anche se tutte le scuderie stanno rivolgendo i propri sforzi soprattutto al 2022, quando ci sarà il grande cambio regolamentare, quella di Milton Keynes non vuole sciupare la chance di tornare a vincere il titolo mondiale.

LEGGI ANCHE -> Ferrari, un rivale prevede la riscossa della Rossa: “Voleranno”

Formula 1, Verstappen risponde alla FIA

Max Verstappen (Getty Images)

Nei giorni scorsi la FIA ha richiamato la Red Bull per l’esultanza di Verstappen mentre terminava la vincente gara del GP di Stiria. Sul traguardo, infatti, ha fatto una sorta di burn-out, sgommando con la sua monoposto. Al direttore di gara Michael Masi non è piaciuta tale manovra, considerata rischiosa dato che arrivavano altri piloti dietro di lui. In futuro non sarà tollerato un altro gesto del genere.

Verstappen nella conferenza stampa in vista del GP d’Austria ha commentato il richiamo fatto dalla Federazione Internazionale utilizzando un po’ di ironia: «La prossima volta farò un donut (un giro completo, ndr) Comunque ero posizionato tutto da un lato della pista e ho guardato negli specchietti, comunque non lo farò più a capisco il richiamo della FIA per ragioni di sicurezza. Però sarebbe bello istituire un premio in punti per l’esultanza più bella».

Il driver della Red Bull scherza, ma allo stesso tempo ha compreso la decisione della Federazione di vietare un’esultanza come la sua. Nell’occasione è stato attento, però rimane la direttiva di evitare qualsiasi potenziale rischio non necessario. Max esulterà diversamente dopo le prossime vittorie.

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

17 ore ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

20 ore ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

22 ore ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

4 giorni ago