Auto

Ferrari 488 GTE, il modellino Lego in pista con Fisichella: il video a tutta velocità

Il modellino Lego Technic della Ferrari 488 GTE del campionato Endurance è sceso in pista “insieme” a Giancarlo Fisichella. Il video

Ferrari 488 GTE (Foto: Getty Images)

Un modellino Lego in pista ad oltre 200 km/h. Non è fantascienza ma realtà, anche se c’è un piccolo “trucco”. In occasione di un evento organizzato sul circuito di Fiorano dalla Casa di Maranello e dalla divisione italiana del famoso marchio dei mattoncini, una Ferrari 488 GTE in versione Lego Technic è stata fissata sullo stesso modello reale guidato dall’ex pilota di Formula 1 Giancarlo Fisichella.

LEGGI ANCHE >>> Ferrari 488 GTE, il modellino Lego Technic: il kit per i fan del Cavallino

Ferrari 488 GTE, il video del modellino Lego in pista

Ferrari 488 GTE (Foto: Getty Images)

Per realizzare il progetto, sono stati necessari 6 mesi, in cui un team, composto da oltre 30 professionisti, ha realizzato una sorta di sofisticato braccio meccanico per fissare il modellino Lego sull’Auto da corsa reale. Dopo aver montato lo stesso braccio sulla parte anteriore della Rossa guidata da Fisichella, oggi pilota Ferrari nelle competizioni GT, la 488 GTE di Lego ha raggiunto una velocità massima di 208 km/h.

Per le riprese di questa prova speciale sono stati utilizzati 2 droni e ben 10 videocamere, alcune di esse montate sullo stesso braccio meccanico per dare l’impressione che a correre sull’asfalto fosse lo stesso modellino.

Il risultato è un video adrenalinico condiviso sui canali social di Lego Italia. Nelle immagini, compare anche l’ex pilota e campione del mondo nelle serie GT proprio al volante di una Ferrari Matteo Bobbi, che ha preso parte a questo interessante progetto.

Infine, vale la pena ricordare alcune caratteristiche della Ferrari 488 GTE in versione Lego. Montando i 1.677 pezzi del set, avremo una Rossa da corsa in miniatura estremamente accurata rispetto alla Gran Turismo originale. Un esempio ne sono gli sticker che riproducono i veri sponsor della scuderia, le sospensioni, perfettamente funzionanti, e il motore V8 dotato di piccoli pistoni mobili.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

6 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago