Auto

Ferrari 488 GTE, il modellino Lego in pista con Fisichella: il video a tutta velocità

Il modellino Lego Technic della Ferrari 488 GTE del campionato Endurance è sceso in pista “insieme” a Giancarlo Fisichella. Il video

Ferrari 488 GTE (Foto: Getty Images)

Un modellino Lego in pista ad oltre 200 km/h. Non è fantascienza ma realtà, anche se c’è un piccolo “trucco”. In occasione di un evento organizzato sul circuito di Fiorano dalla Casa di Maranello e dalla divisione italiana del famoso marchio dei mattoncini, una Ferrari 488 GTE in versione Lego Technic è stata fissata sullo stesso modello reale guidato dall’ex pilota di Formula 1 Giancarlo Fisichella.

LEGGI ANCHE >>> Ferrari 488 GTE, il modellino Lego Technic: il kit per i fan del Cavallino

Ferrari 488 GTE, il video del modellino Lego in pista

Ferrari 488 GTE (Foto: Getty Images)

Per realizzare il progetto, sono stati necessari 6 mesi, in cui un team, composto da oltre 30 professionisti, ha realizzato una sorta di sofisticato braccio meccanico per fissare il modellino Lego sull’Auto da corsa reale. Dopo aver montato lo stesso braccio sulla parte anteriore della Rossa guidata da Fisichella, oggi pilota Ferrari nelle competizioni GT, la 488 GTE di Lego ha raggiunto una velocità massima di 208 km/h.

Per le riprese di questa prova speciale sono stati utilizzati 2 droni e ben 10 videocamere, alcune di esse montate sullo stesso braccio meccanico per dare l’impressione che a correre sull’asfalto fosse lo stesso modellino.

Il risultato è un video adrenalinico condiviso sui canali social di Lego Italia. Nelle immagini, compare anche l’ex pilota e campione del mondo nelle serie GT proprio al volante di una Ferrari Matteo Bobbi, che ha preso parte a questo interessante progetto.

Infine, vale la pena ricordare alcune caratteristiche della Ferrari 488 GTE in versione Lego. Montando i 1.677 pezzi del set, avremo una Rossa da corsa in miniatura estremamente accurata rispetto alla Gran Turismo originale. Un esempio ne sono gli sticker che riproducono i veri sponsor della scuderia, le sospensioni, perfettamente funzionanti, e il motore V8 dotato di piccoli pistoni mobili.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

20 minuti ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

6 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

8 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

11 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

12 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

14 ore ago