Tesla Model 3 (Getty Images)
Una Tesla Model 3 protagonista di un esperimento: uno youtuber distrugge il display a martellate. Il video della prova
La Tesla Model 3 può essere considerata il fiore all’occhiello dell’azienda statunitense, considerato il numero di immatricolazioni in tutto il mondo. Totalmente elettrica, sono sempre più gli automobilisti che scelgono questa vettura abbandonando definitivamente il motore endotermico.
La Model 3 ha una batteria da 50 a 75 kWh agli ioni di litio e regala grande divertimento alla guida, con una velocità massima che oscilla dai 225 ai 261 km/h. Un vero e proprio fulmine ad emissioni zero, disponibile in tre versioni, Standard, Long e Performance Range. Tutte, però, hanno il grande schermo verticale da 15″ sulla plancia dalla quale si impostano quasi tutti i comandi e le funzioni della vettura.
Una sorta di pannello di controllo generale, insomma. Cosa potrebbe accadere se si dovesse rompere o dovesse esserci un malfunzionamento? E’ quanto dev’essersi chiesto uno youtuber che ha voluto testare la resistenza dello schermo ma anche l’efficienza della Tesla senza poter disporre dello stesso.
LEGGI ANCHE >>> Tesla, incendio alla Gigafactory di Berlino: i dettagli dell’accaduto
Già, ma come provocare il malfunzionamento dello schermo? Semplice, prendendolo a martellate letteralmente. E così lo youtuber, armato del pesante oggetto, ha iniziato a picchiare duro contro lo schermo che ha tenuto bene all’inizio fino poi a cedere, con tanto di supporti in plastica distrutti.
Il tutto è accaduto con l’auto in moto in strada, peraltro ad una velocità moderata; la vettura, nonostante i danni riportati, ha continuato a marciare imperterrita impressionando positivamente l’autore del video. Certo, alcune funzioni sono venute meno, su tutti il poter regolare il clima, ma anche l’azionamento dei tergicristalli. Il tutto perché è una leva piazzata dietro il volante a gestire le funzioni che regolano il movimento della vettura.
L’auto, quindi, continuerà a camminare, senza però la possibilità di poter intervenire sui funzionamenti secondari della vettura. Ma in caso di danneggiamento, quanto costerà riparare lo schermo? E’ lo youtuber a svelare il prezzo, circa 1.500 dollari.
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…