Auto

Toto Wolff mette in vendita le sue Ferrari: la motivazione è curiosa

Toto Wolff vende alcune supercar della sua collezione. Ha deciso di mettere in vendita parte delle sue supercar, tra cui diverse Ferrari

Toto Wolff (Getty Images)

Il team principal Mercedes Toto Wolff ha deciso di mettere in vendita parte della sua collezione di auto sportive di lusso. Si tratta di alcune supercar di prestigio, che il manager ha deciso di cedere perché non ha più tempo di guidarle. Su Tom Hartley, il sito del venditore specializzato in questo genere di compravendita, si possono vedere i bolidi che Wolff ha deciso di vendere tramite delle aste online. Si tratta di automobili di grande valore, tra cui alcune Ferrari. Spicca una “Enzo” del 2003, che il manager acquistò nel 2014 da Emilio Gnutti.

In vendita anche una “LaFerrari Aperta”, che Wolff acquistò nel 2018. C’è anche una Mercedes, come una SL65 AMG Black Series del 2009. Il dirigente ha deciso di privarsi di alcune delle sue supercar per motivi personali, non ci sarebbero spinte “politiche” o di marketing. Del resto, oltre le Ferrari, ha deciso di privarsi anche della SL65: una vettura che lui stesso ha contribuito a sviluppare con dei test che ha svolto personalmente al Nurburgring Nordschleife con un prototipo.

Leggi anche – Toto Wolff ha una certezza: il paragone tra Hamilton e Italia-Austria

Toto Wolff mette alcuni bolidi in vendita perché non ha tempo di guidarle: ci sono due Ferrari

Si tratta di una supercar in edizione limitata (costruiti solo 350 esemplari) con un motore da 6,2 litri e 670 cavalli. “Mi separo da queste auto – ha detto Wolff al portale Tom Hartley  – per un motivo molto semplice. Non ho più tempo di guidarle”. Inoltre, il dirigente ha spiegato che vederlo andare in giro in Ferrari potrebbe non essere piacevole per qualcuno, e che ha deciso di “fare spazio” in garage puntando sulle supercar elettriche del marchio Mercedes. Le vetture messe all’asta sono state utilizzate pochissimo: la Ferrari Enzo ha percorso appena 350 chilometri.

Toto Wolff (Getty Images)

In pratica, come si legge nella descrizione sul sito, la Rossa è stata utilizzata solo una volta. L’occasione fu un tour sulle Alpi austriache, quando Wolff fu ospite di Niki Lauda con la moglie Susie. La LaFerrari, invece, ha 2400 chilometri. Ovviamente, il prezzo delle vetture è assolutamente riservato. Chi è interessato a uno dei bolidi di Wolff dovrà contattare l’agenzia di compravendita e sarà informato sul prezzo. Nel caso ci fossero più acquirenti interessati si passerà a un meccanismo d’asta, che potrebbe far impennare ancora di più il costo di questi gioielli.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 ore ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

11 ore ago

Grave incidente per il noto imprenditore del settore auto: ore di apprensione

Il noto imprenditore automobilistico del settore auto sembra aver passato momenti davvero difficili: cosa è…

1 giorno ago

Android Auto, arriva la versione 14.6: tutte le novità

Nuovi importanti cambiamenti in arrivo per Android Auto. Ecco tutte le novità previste dalla nuova…

1 giorno ago

BMW, la nuova iX3 sarà pionieristica: cosa vedremo di nuovo

Arriva la nuova generazione di BMW e quest'auto sarà il "precursore" di una importante tecnologia.…

2 giorni ago

Auto elettriche, arriva la grandiosa notizia che tutti aspettavano: è ufficiale

Prosegue con decisione l'espansione della rete di punti di ricarica per veicoli elettrici sulle autostrade…

2 giorni ago