Moto GP

Valentino Rossi, un potenziale sostituto sfuma: l’annuncio del manager

Valentino Rossi probabilmente dirà addio alla carriera da pilota MotoGP. Il team Petronas deve sostituirlo, un candidato però sfuma intanto.

Valentino Rossi (Getty Images)

Il team Petronas SRT in vista del 2022 si potrebbe ritrovare a cambiare entrambi i piloti. Sono già iniziate alcune manovre per prepararsi alla sostituzione.

Franco Morbidelli potrebbe finire nella squadra ufficiale Yamaha per sostituire Maverick Vinales, che se ne andrà a fine campionato. Diversa la situazione di Valentino Rossi, che sembra destinato al ritiro a causa dei deludenti risultati ottenuti finora nel Mondiale. A 42 anni sembra venuta l’ora di dire basta con le gare MotoGP.

LEGGI ANCHE -> Valentino Rossi, Agostini concorda con Marquez: “Me lo chiedo anch’io”

Razgatlioglu, niente MotoGP nel 2022-2023: resterà ancora in Superbike

Toprak Razgatlioglu (Getty Images)

Tra i piloti indicati come candidati al passaggio nel team Petronas SRT nel 2022 figurava anche il nome di Toprak Razgatlioglu, attualmente impegnato nel Mondiale Superbike. Tuttavia questo trasferimento non si verificherà.

Kenan Sofuoglu, mentore e manager del pilota turco, in un’intervista concessa a Speedweek ha avuto modo di fare chiarezza sul futuro del suo allievo: «Abbiamo parlato con dei team della MotoGP, però ho detto loro che non siamo interessati a un passaggio nel Motomondiale adesso. L’obiettivo è restare nel Mondiale Superbike. Quasi tutti i marchi hanno presentato offerte per Toprak per il 2022, non solo Yamaha. Probabilmente prenderemo una decisione questa settimana. Quello che posso dire è che non andremo in MotoGP, gareggerà in SBK ancora per i prossimi due anni».

Sofuoglu, ex pilota leggenda del campionato mondiale Supersport, ha lasciato spazio alla possibilità di un approdo di Razgatlioglu nella top class del Motomondiale. Nel 2022 e nel 2023 il rider turco sarà ancora nel WorldSBK

Il team Petronas SRT sperava di portare Toprak in MotoGP, ma potrebbe comunque pescare dalla Superbike. Un altro candidato a una sella è Garrett Gerloff del team privato GRT, che ha corso con la squadra malese nel weekend di Assen in sostituzione dell’infortunato Morbidelli. L’americano è apprezzato e verrà monitorato nei prossimi round del campionato delle derivate di serie. Alla Dorna non dispiacerebbe avere in pista un pilota made in USA, però il passaporto non basta per correre a certi livelli.

Razgatlioglu in SBK fino al 2023: ufficiale il rinnovo con Yamaha

A conferma delle parole di Sofuoglu è arrivato l’annuncio ufficiale del rinnovo di contratto di Razgatlioglu con Yamaha per correre in Superbike fino al 2023. Prolungamento biennale dell’accordo che scadeva al termine di quest’anno.

Rinviato di altri due anni un eventuale trasferimento in MotoGP. Toprak è convinto della sua scelta: «La MotoGP rappresenta qualcosa a cui forse penserò in futuro. Adesso sono concentrato totalmente sul WorldSBK. Yamaha è come una famiglia e sono felice di restare. È stata una scelta semplice. Stiamo lottando per il titolo e possiamo raggiungere grandi obiettivi insieme».

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago