Formula 1

Formula 1, cos’è l’Undercut: strategia e rischi per i team

In Formula 1 è sempre più ricorrente l’undercut: cos’è la strategia utilizzata dai piloti e dalle scuderie ed i rischi per i team

Un pit stop in Formula 1 (Getty Images)

La Formula 1, soprattutto negli ultimi anni, è sempre più impegnata nella ricerca ossessiva dell’aerodinamica perfetta, dell’elettronica che controlla le monoposto e di strategie efficaci in gara. Si lavora fino allo sfinimento per poter guadagnare anche solo un decimo rispetto all’avversario di turno ed ogni azione che possa permettere di farlo è studiata nei minimi particolari dai team.

Capita sempre più spesso mentre si assiste a un Gran Premio di ascoltare il termine “Undercut”. Che cosa indica questa parola. Essenzialmente una strategia utilizzata dalle scuderie per guadagnare, senza sorpasso in pista, la posizione rispetto al rivale che sta davanti in quel preciso momento della gara.

LEGGI ANCHE >>> Alonso, una furia contro Vettel: cosa è accaduto al Red Bull Ring 

L’undercut in Formula 1: in che consiste la strategia

Hamilton e Verstappen (Getty Images)

Tanti, infatti, i fattori che entrano in gioco nell’undercut. Il pilota che opta per l’undercut, spreme il più possibile lo pneumatico che monta per poi anticipare la sosta – che dovrà essere il più veloce possibile – rispetto al rivale e rientrare in pista spingendo nei primi giri con le nuove gomme; l’obiettivo è guadagnare quei secondi sufficienti a farlo restare davanti all’avversario al momento del pit stop.

Chiaramente bisogna effettuarlo sperando di non incontrare “traffico” davanti, perché in quel caso si ritorcerebbe contro come un boomerang. E’ questa una delle variabili impazzite di questa strategia che mira a stressare le gomme fresche fin dai primi metri. E può essere il punto debole dell’undercut, perché il pilota deve assumersi dei rischi riuscendo però a gestire il treno montato; il rischio infatti è poi trovarsi in difficoltà nelle fasi successive del Gran Premio contro l’avversario con gomma più fresca.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago