Auto

Una Fiat Panda con ruote di scotch: il video del bizzarro esperimento

Una Fiat Panda con le ruote di scotch: è il nuovo esperimento del trio di Youtuber, i Carmagheddon

Fiat Panda (Getty Images)

I Carmagheddon sono tornati. Il trio più incredibile di Youtube, coloro che riescono a trasformare ed utilizzare le auto in mille modi, hanno nuovamente messo il loro zampino. Stavolta hanno voluto dotare la “Pandarmato“, la versione 750 della citycar Fiat, di nuove ruote.

Se nei video precedenti avevano dotato la vettura con ruote di legno, riuscendo nell’impresa, stavolta hanno voluto osare ancor di più, realizzando ruote con un altro materiale, lo scotch. Già, ma come fare? L’idea era ben precisa. Riempire il canale all’interno del cerchione, lì dove è alloggiato lo pneumatico, interamente di scotch, realizzando di fatto una ruota “piena”.

Calcolati i metri di nastro necessari per poter riempire i cerchioni, la prima difficoltà è stata il trovare un metodo adeguato per procedere con l’applicazione dello scotch. Dopo alcuni metodi un po’ spartani e troppo lunghi, i tre ragazzi hanno pensato bene di procedere all’applicazione dello scotch utilizzando il motore dell’auto. Hanno quindi utilizzato un cric per elevare l’auto da terra, poi smontato gli pneumatici all’anteriore ed inserito il cerchione su cui stavano lavorando. In questo modo hanno decisamente abbattuto il tempo di lavoro, con il motore che ha regalato un bell’aiuto ai Carmagheddon.

LEGGI ANCHE >>> I Carmagheddon ad AMN: l’amore per la Panda 750 e i progetti futuri del team

Fiat Panda con ruote di scotch: la prova

Il lavoro sulla prima ruota, con questo metodo, è finito decisamente in breve tempo; ben 60 rotoli di nastro da 25 metri – gli ultimi due di colore nero per dar sembianze ancor più simili ad un vero pneumatico – per un totale di circa 1,5 km di scotch. Ne è uscita fuori una ruota “piena”, “perfetta per non bucare mai“. Stesso metodo, chiaramente, è stato utilizzato per creare il secondo pneumatico.

La rifinitura è stata realizzata con un nastro particolare, ancor più spesso utile per proteggere la ruota da sassi e tutte le asperità del manto stradale.

Terminata le due ruote, è stato il momento della prova su strada. “E’ più morbido il volante” la prima sensazione a caldo. Prima prova sull’erba senza alcun problema, con l’auto che ha tenuto bene anche nelle curve. Secondo esperimento sul cemento, con le ruote che hanno tenuto discretamente anche nella prova dell’inchiodata che ha messo sotto stress le ruote.

Un check ha evidenziato il buono stato della ruota anteriore destra, mentre su quella sinistra lo scotch ha iniziato a staccarsi dal cerchione. “In frenata ed in accelerazione una meraviglia” il commento finale dei Carmagheddon che hanno evidenziato come “le ruote di scotch abbiamo battuto largamente quelle di legno“.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 settimana ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 settimana ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 settimana ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago