MotorSport

Nascar Road America, la pioggia aiuta Chase Elliott: 13esima vittoria

Una gara accorciata a causa di un temporale favorisce la vittoria di Chase Elliott e della Chevrolet di Hendrick Motorsport sul circuito Nascar di Elkhart Lake

Chase Elliott, con la Chevrolet di Hendrick Motorsport vince la seconda gara stagionale (Getty Images)

É stata una domenica davvero speciale sul circuito Elkhart Lake, Wisconsin che tornava ad ospitare una gara della Nascar Cup Series dopo 65 anni. La vittoria è andata a Chase Elliott, alla sua tredicesima vittoria in carriera in Nascar.

Nascar, seconda vittoria stagionale per Elliott

Elliott è andato al comando della gara al 46esimo giro dei 62 previsti: un sorpasso che il pilota della solita Hendrick Motorsport ha curato nei minimi dettagli, attendendo il momento giusto. E sfruttando la sua occasione per poi consolidare la sua posizione al vertice della corsa tenendo lontano dalla bandiera a scacchi sia Kyle Busch che Aric Almirola che Christopher Bell protagonisti di una bella lotta a tre che ha deciso il podio immediatamente alle spalle di Elliott.

LEGGI ANCHE > Nascar Xfinity, Kyle Busch nonostante tutto: vince dopo due testa coda

Tredici vittorie in carriera per Chase Elliott nella Nascar (Getty Images)

Ordine d’arrivo e classifica generale

Per Chase Elliot si tratta della seconda vittoria di questa stagione. Ad agevolarlo anche un violento scroscio di pioggia che ha consigliato alla direzione della corsa di accorciare la linea dell’arrivo. Su una pista lunga, insidiosa – un circuito stradale – che molti piloti conoscevano appena visto che Elkhart Lake è tornata nel circuito Nascar solo quest’anno dopo 65 stagioni di attesa.

Una volta preso il comando Elliott ha aumentato il suo vantaggio fino a chiudere con un rassicurante gap di 5” su Bell. A seguire Kyle Busch terzo, Kurt Busch quarto e Denny Hamlin a completare la top-five.

Spettacolare, ma senza conseguenze, l’incidente al 43simo giro di Anthony Alfredo il cui freno posteriore destro è letteralmente esploso portano l’auto sul muro e poi fuoristrada.

Pochi punti per Kyle Larson, compagno di squadra di Elliott, e leader della classifica. Protagonista di uno spettacolare testa coda proprio mentre era in lotta per il podio, Larson perde molte posizioni. Hamlin, grazie al suo quinto posto va al comando della classifica generale con 798 punti, tre in più di Kyle Larson con Byron terzo a 713.

La spettacolare esultanza di Elliott su una victory lane strettissima

Stefano Benzi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 settimana ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 settimana ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 settimana ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago