Formula 1

F1 e MotoGP, annullati i GP di Australia: cambia il calendario

Stando alle notizie che sono rimbalzate questa mattina dall’Australia e che sono state confermate dagli organizzatori, è ufficiale cancellazione dei gran premi di F1 e Motomondiale

Una immagine dall’alto del circuito di Albert Park, Melbourne (Getty Images)

Cancellazione delle tappe di Formula 1 e MotoGP in programma in Australia. La decisione è ufficiale.

Australia, gran premi cancellati

Lo riportavano fin da questa mattina tutti i principali media australiani. Tutti i notiziari televisivi e i siti on line, che nella notte italiana, quando la giornata di lavoro a Melbourne era già iniziata, hanno insistentemente detto che tutte le trattative per confermare i due principali eventi motoristici del paese erano andati falliti.

L’Australia sta vivendo ore di preoccupazione per quanto riguarda la pandemia con una curva che nelle ultime ore è considerevolmente aumentata al punto da portare il governo a provvedimenti restrittivi drastici che a questo punto rendono problematica la programmazione di due eventi così complessi.

LEGGI ANCHE > F1 GP Austria, tre piloti sanzionati: il provvedimento dei commissari di gara

MotoGP e Formula 1

Al momento l’Australia ha praticamente quasi chiuso le frontiere con molti paesi, tra i quali il Regno Unito dove la variante delta è diventata una preoccupazione di carattere importante. Chi atterra a Melbourne deve sottoporsi a una quarantena di due settimane: e il provvedimento per il momento è destinato a durare nel tempo, quasi certamente fino alla fine dell’estate. Il che rende impraticabile l’arrivo di tutto il personale manageriale e tecnico per l’allestimento delle due gare.

Il Gran Premio di Formula 1 era in programma ad Albert Park il 7 novembre. Quello di Philip Island è stato fissato per il 24 ottobre.

LEGGI ANCHE > Raffaella Carrà, lo spot con Niki Lauda: il video in Auto con l’ex pilota Ferrari

Un’immagine dell’ultimo GP di Philip Island, era il 2019 (Getty Images)

Ipotesi Biosfera

Gli organizzatori dei due eventi avevano ipotizzato la realizzazione di un’area protetta, la cosiddetta biosfera – così com’era stata già allestita ad Abu Dhabi – proteggendo tutti i piloti e gli addetti ai lavori in aree riservatissime: aeroporto, albergo, circuiti e trasferimenti.

Uno sforzo immane che non sembra essere possibile ed economicamente sostenibile. Gli organizzatori ieri hanno dichiarato che le ultime ipotesi non sono andate a buon fine annunciando una dichiarazione ufficiale nel corso della giornata. Dichiarazione che potrebbe essere quella della definitiva cancellazione dei due eventi. Il Gran Premio di Melbourne di F1 non è stato sostituito. Ma il presidente e amministratore delegato di F1 Stefano Domenicali parla di “soluzioni alternative allo studio”.

La Motogp invece ha già annunciato che al calendario si aggiunge un secondo Gp dell’Algarve, in Portogallo. Mentre cambiano le date del il Gp della Malesia, anticipato di una settimana al 24 ottobre, subito dopo quello in Thailandia.

Quello di MotoGP invece si è adeguato con una doppia tappa in Portogallo sul circuito dell’Algarve.

Stefano Benzi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago