Auto

Fast & Furious, Auto dei film all’asta: uno dei modelli più costosi in vendita

In occasione dell’uscita del nono capitolo, Catawiki mette in vendita all’asta le Auto e le Moto dei film di Fast and Furious. I modelli

Una Dodge Challenger (Foto: Getty Images)

Stasera, Italia 1 trasmetterà nuovamente Fast&Furious, il primo film della saga con Paul Walker e Vin Diesek, in attesa dell’uscita, ad agosto nei nostri cinema del nono capitolo della pellicola (a metà agosto) che  ha già debuttato negli Usa, incassando somme da capogiro soltanto nella prima settimana dall’esordio nelle sale.

Una testimonianza del grande seguito che la saga è riuscita ad ottenere sin dal primo film. Ed è anche per questo motivo che Catawiki, la piattaforma d’aste curate da esperti di ogni settore, ha celebrato l’uscita del nuovo capitolo organizzando un’asta dedicata dove sarà possibile aggiudicarsi alcuni dei modelli di Auto e Moto più iconici della saga cinematografica entro il prossimo 18 luglio.

LEGGI ANCHE >>> Fast & Furious 9, la Dodge Charger di Toretto: potenza super, tutte le modifiche

Fast & Furious, i modelli di Auto e Moto dei film in vendita su Catawiki

Un’Auto di Fast and Furious (Foto: Getty Images)

Tra i modelli in vendita su Catawiki troviamo numerose Muscle Cars, come la Dodge Challenger R/T Magnum del 1979 e due Ford Mustang: una Widebody del ’67 e una Fastback dello stesso anno guidata da Sean Boswell in “The Fast and The Furious: Tokyo Drift” stimata 78.000 euro. Tra i modelli americani figurano anche una Plymouth Road Runner Superbird del 1970, comparsa per tre volte nel corso della saga, dal valore di 245.000 euro, e una Chevrolet Camaro del 1968. Quest’ultima, con livrea nera lucida e strisce bianche, è stata utilizzata in Fast and Furious 6 e 7 ed è stimata 90.000 euro. Da aggiungere anche il raro pick-up Chevrolet Apache Fleetside Custom del 1958, guidato da Sung Kang Han nel quarto capitolo.

Ovviamente, non mancano i modelli giapponesi, parte integrante della saga. A questo proposito, va citata la Nissan Skyline GT-R 33 del primo capitolo, valutata 60.000 euro. Inoltre, è presente anche una Moto tra i lotti messi all’asta da Catawiki: si tratta di una BMW HP2 Sport da collezione, dal valore di 21.000 euro.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago