Formula 1

Formula 1, costi incidenti: Bottas primo, il “conto” di Leclerc per la Ferrari

La classifica del costo degli incidenti in Formula 1: Bottas costa caro alla Mercedes, ma neanche la Ferrari può ridere con Leclerc

Leclerc (Getty Images)

Quanto costa un incidente in Formula 1? Una curiosità non certo secondaria per le dieci scuderie che partecipano al Mondiale, anche perché c’è da fare i conti con il budget cup che complica terribilmente le cose ogni volta che c’è un crash. A provare a stilare una classifica dei piloti che costano di più ai team per le riparazioni da effettuare ci ha pensato ‘u/basspro24chevy’ che ha realizzato una stima economica dei danni alle vetture di F1, prendendo in considerazione il costo medio delle varie parti delle monoposto come telaio, freni e scocche, senza però prendere in considerazione i motori.

Ebbene, in cima alla classifica c’è Valtteri Bottas con una spesa che supera i 2 milioni e trecentomila dollari. Non se la passa bene neanche l’Alpha Tauri con Tsunoda che è costato oltre due milioni di dollari per i quattro crash stagionali (Imola, Monaco, Azerbaijan e Francia). Sul podio meno gradito anche Mick Schumacher con una spesa di 1.906.000 dollari per le riparazioni conseguenti agli incidenti di Imola, Monaco e Francia.

LEGGI ANCHE >>> Formula 1, Mazepin si ribella: “Hanno creato un grande problema”

Formula 1, classifica incidenti: Leclerc quarto, Verstappen settimo

Verstappen (Getty Images

Settimo nella classifica Mondiale, Charles Leclerc ‘batte’ Carlos Sainz anche in questa graduatoria. Il monegasco della Ferrari è quarto con spese per 1.405.000 dollari. Al contrario il compagno di scuderia è tra i meno costosi con 170.000 dollari, insieme ad Alonso. Ancora meglio fa Perez con 87mila dollari e Norris: per lui zero spese per danni.

Il leader del Mondiale Max Verstappen è settimo con poco più di un milione di dollari, mentre Lewis Hamilton è più ‘economico’: con 490.000 dollari è tredicesimo. Per le scuderie, invece, svetta la Mercedes con 2.844.000 dollari spesi, davanti alla Haas, 2.557.000 di dollari e l’AlphaTauri (2.381.000). Quinto posto per la Ferrari con 1.575.000 dollari spesi in riparazioni.

Bruno De Santis

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

4 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

6 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

8 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

9 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

11 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

21 ore ago