Jaguar E-Type (Getty images)
La Jaguar E-Type, modello del 1964, è in vendita all’asta: il prezzo di partenza della storica vettura del marchio inglese
La Jaguar E-Type nella sua prima serie è una delle auto storiche del marchio inglese. Una vettura elegante, con un cofano lunghissimo ed una coda rastremata che ne fanno una delle più belle mai realizzate nella storia. E quel modello, in una versione completamente nera, fu poi utilizzato nel 1962 dalla creatrice di Diabolik, il fumetto che racconta le “imprese” del ladro mascherato.
Motore poderoso, 3.8 litri sei cilindri in linea con ben 265 cavalli, la E-Type ha un piccolo primato; è stata la prima a montare su tutte e quattro le ruote i freni a disco, nascosti dai cerchi con i grandi raggi caratteristici della vettura.
Ed ora un modello del 1964 è in vendita all’asta da Sotheby’s. Il modello è tenuto in buono stato, nella colorazione originale grigio argentato e nero, così come lo sono i numeri di testata e blocco motore. L’auto, che ha avuto tre proprietari, ha appena 45.451 miglia percorse.
LEGGI ANCHE >>> Jaguar F-Type, allestimento R-Dynamic Black: che potenza con 450 cavalli
Il primo passaggio di proprietario è arrivato nei primi anni 2000, dopo 38mila km percorsi dal suo acquisto, nel luglio del 1964. Accuratamente tenuta anche dal secondo proprietario, nel 2018 il nuovo passaggio di proprietà, stavolta ad un collezionista privato tedesco.
PER VEDERE L’ESEMPLARE IN VENDITA – CLICCA QUI
La E-Type è venduta con tutta la documentazione originale, compreso il registro di vendita del Regno Unito, il manuale di servizio e la fattura di vendita. L’auto, del 1964, è una delle vetture finali della prima serie. Già, ma qual è il prezzo di vendita? Come indica il sito Sotheby’s, si parte da circa 160mila euro per questo vero e proprio gioiello.
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…