Moto GP

Joan Mir e le differenze Suzuki-Yamaha: l’analisi del campione MotoGP

Suzuki e Yamaha prototipi simili in MotoGP? Secondo Mir non così tanto. Il pilota maiorchino ha esposto cosa differenzia le due moto.

Joan Mir (Getty Images)

Si sta rivelando molto difficile per Joan Mir riuscire a confermarsi campione del mondo MotoGP. In questo 2021 c’è un Fabio Quartararo che con la Yamaha sta facendo la differenza su tutti.

Il pilota della Suzuki in classifica generale è quarto con 55 punti di distanza dal rivale. Mancano ancora tante gare e tutto è possibile, ovviamente, però il maiorchino dovrà cercare di ridurre il gap già nei due GP d’Austria che arriveranno dopo la pausa estiva.

LEGGI ANCHE -> Valentino Rossi, svanisce una possibile opportunità: “Troppo vecchio”

MotoGP, Joan Mir parla di Suzuki e Yamaha

Joan Mir (Getty Images)

Spesso si sente dire che Suzuki e Yamaha sono moto abbastanza simili. Ad esempio entrambe vanno sicuramente meglio nelle parti guidate delle piste e non in rettilineo, visto che hanno motori inferiori a quelli della concorrenza.

Mir, ripreso da Crash.net, ha spiegato che GSX-RR e M1 non sono poi così somiglianti: «Penso che non siano simili. Ambedue hanno il motore con i quattro cilindri in linea, però il carattere è abbastanza diverso. Vedo che la Yamaha si guida in modo diverso dalla Suzuki, che è più aggressiva e si muove maggiormente. La M1 è più fluida».

Yamaha e Suzuki, come ricordato da Mir, condividono la tipologia di propulsore ma il comportamento dei due prototipi è poi è differente. Effettivamente la M1 appare una moto più fluida nelle curve, anche se la GSX-RR comunque si comporta molto bene lì.

La casa di Hamamatsu deve lavorare ancora per fare progressi, visto che di recente il campione del mondo in carica MotoGP ha fatto notare che la concorrenza ha lavorato di più ed è migliorata di più rispetto al 2020. Joan si attende delle risposte tecniche al più presto, magari alcune parti nuove già per i due appuntamenti al Red Bull Ring di Spielberg.

Matteo Bellan

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago