Fernando Alonso e Lewis Hamilton (Getty Images)
Fernando Alonso e Lewis Hamilton, la rivalità nel 2007 che sfociò in una vera guerra interna tra i due piloti: il motivo della tensione
Fernando Alonso e Lewis Hamilton sono tra i decani del circus della Formula 1. Nove titoli mondiali in due ed esperienza da vendere, i due si rispettano ed hanno un buon rapporto. In passato, però, non è sempre stato idilliaco il loro rapporto.
E’ Pedro De La Rosa, ex pilota ed oggi commentatore di Dazn Spagna, a rivelare i rapporti tesi tra i due quando erano compagni di box nella McLaren. Era il 2007 e la McLaren si presentò ai nastri di partenza del Mondiale con un bi-campione del Mondo ed un giovane molto promettente.
Le frizioni tra i due iniziarono subito. “La squadra – ricorda De La Rosa – aveva promesso un trattamento preferenziale a Fernando in qualità di Campione del Mondo però pure a Lewis promise lo stesso e lì iniziarono i problemi“.
Con il passare delle settimane le acredini diventarono sempre più aspre fino ad arrivare al punto che metà garage sosteneva Fernando e l’altra metà Lewis. “Si viveva tutto con grande intensità e moltissima tensione” il commento dell’ex pilota.
LEGGI ANCHE >>> Alonso e il traguardo mancato in Formula 1: l’ammissione del pilota
“Ricordo alcuni mesi orribili” ha poi aggiunto De La Rosa; i due si dimenticarono perfino di Raikkonen perché l’obiettivo era avere la supremazia sul compagno di box. “Non fu solo Ron Dennis ma tutti noi i responsabili per non aver saputo gestire questa situazione“, ha proseguito l’ex pilota spiegando come i due, ad oggi, “non si odiamo ma si rispettano“.
D’altronde l’acredine terminò con l’addio alla McLaren di Fernando Alonso, con i due che anche nel recente passato hanno speso parole di stima tra loro.
Al giorno d’oggi, Hamilton è reduce da sette titoli mondiali ed in piena corsa per l’ottavo, ma all’inseguimento di Max Verstappen, il leader del Mondiale; Alonso, invece, è tornato in F1 dopo due anni di assenza e sta ottenendo grandi risultati con l’Alpine.
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…