Formula 1

Ferrari, Leclerc analizza il futuro: “Non lo chiamerei rischio”

Il pilota della Ferrari Charles Leclerc ha analizzato il suo futuro: “Non lo chiamerei rischio” le parole del monegasco

Ferrari Charles Leclerc (Getty Images)

Charles Leclerc è il pilota su cui la Ferrari ha puntato per il nuovo corso; il monegasco è un gran talento e la Scuderia di Maranello, nel dicembre 2019, lo blindò con tanto di prolungamento fino al 2024.

Il pilota della Ferrari, a caccia del primo successo stagionale, è stato ospite del podcast Beyond the grid dove ha raccontato del suo amore per pianoforte e scacchi ma anche e soprattutto del Cavallino. Ma firmare fino al 2024 è stato un rischio? Domanda a bruciapelo rivolta al ragazzo che ha mostrato d avere le idee molto chiare. “Ho firmato con la Ferrari, quindi non lo chiamo un rischio!“.

Ho firmato un quinquennale per la squadra che ho sempre sognato; non potevo crederci quando la prima volta ho saputo che sarei diventato un pilota della Ferrari. E’ stata una incredibile opportunità” ha spiegato Leclerc.

Stiamo attraversando momenti difficili ora – ha ammesso il monegasco – ma questo è solo motivazione in più nel cercare di riportare il Team al suo posto“.

LEGGI ANCHE >>> Leclerc, che paragone per la Ferrari: “Siamo qui per fare lo stesso”

Ferrari quarta nella classifica Costruttori: l’obiettivo di Leclerc

Ferrari Charles Leclerc (Getty Images)

Ma Leclerc sarebbe pronto e felice a vivere una carriera intera a Maranello? “Certo che lo sarei” ha affermato il pilota numero 16, anche se al momento ha individuato cosa lo renderebbe maggiormente felice. “Lo sarei di più se tornassimo a vincere; conta questo, anche per tutta la squadra“.

Charles ha poi ammesso come l’intero Team stia lavorando in questa direzione. “Per provare a vincere di nuovo stiamo spingendo come dei pazzi – ha ammesso – perché è abituata a fare ciò questa squadra. Non è bello – ha aggiunto – combattere per quello che stiamo combattendo in questo momento” ha concluso.

Nella classifica generale Leclerc al momento è sesto con 62 punti, due in più del compagno di scuderia Sainz, a 120 lunghezze dal leader del mondiale. Nel campionato Costruttori, invece, la Ferrari è quarta con 122 punti, 19 in meno della McLaren terza.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago