Auto

Lamborghini, non solo Supercar: il progetto per i dipendenti

Lamborghini si concentra sulla salute dei dipendenti avviando un nuovo programma di benessere. Il progetto Feelosophy

(Lamborghini media press)

Per Lamborghini le persone sono al centro del concetto di impresa. Ed è così, che la Casa di Sant’Agata Bolognese annuncia di aver avviato un nuovo programma per mantenere il benessere dei dipendenti. Il progetto si chiama Feelosophy, nome che deriva dall’unione di due termini inglesi: “feel” (sentire) e “philosophy” (filosofia), con i quali sintetizza l’approccio olistico dell’azienda alla cura delle persone.

Non è la prima volta che Lamborghini lancia un’iniziativa simile. Infatti, nel 2013, diede vita al programma People Care, che, in sostanza, promuoveva uno stile di vita salutare sia dal punto di vista fisico che mentale. E Feelosophy fa lo stesso, essendo l’evoluzione dello stesso precedente progetto.

LEGGI ANCHE >>> Lamborghini, un viaggio nel deserto: la Urus protagonista in Cina | Foto

Lamborghini, i dettagli del progetto Feelosophy

(Lamborghini media press)

Il nuovo programma si fonda su tre pilastri: body, mind e purpose, attraverso cui promuove iniziative volte a coltivare crescita e benessere fisico e mentale delle persone, valorizzando temi ritenuti fondamentali dall’azienda come l’inclusione e la diversità. Da aggiungere, un’altra serie di iniziative, come quelle per la genitorialità e riguardanti argomenti come alimentazione sostenibile, gestione delle emozioni e importanza del sonno.

Ma il progetto Feelosophy mira anche a promuovere lo sviluppo di community e di momenti di incontro e confronto, ad esempio tramite podcast e talks, in modo tale da rafforzare il senso di appartenenza e lo spirito di squadra.

Lamborghini è da sempre impegnata nello sviluppo di una cultura aziendale incentrata sull’individuo, che permetta di garantire pienamente il benessere delle persone e delle loro famiglie” ha dichiarato Umberto Tossini, Human Capital Officer di Automobili Lamborghini. Inoltre, egli ha aggiunto: “Siamo molto orgogliosi di tutte le iniziative che, negli anni, abbiamo ideato e realizzato. Con Lamborghini Feelosophy consolidiamo l’implementazione della nostra strategia. Questo progetto arriva in un periodo estremamente difficile e complesso per ognuno di noi, ma conferma l’impegno e il desiderio nel contribuire attivamente alla creazione di un valore condiviso e sostenibile per la nostra Azienda e il nostro territorio“.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

“Non è giustificato”: Federcarrozzieri mette in luce una triste verità sulle Rc Auto

L’aumento dei costi delle polizze RC Auto continua a rappresentare un tema caldo nel dibattito…

5 ore ago

L’UE fa dietrofront contro Ferrari: sentenza storica

Una sentenza di rilievo ha recentemente rafforzato la posizione di Ferrari riguardo alla tutela del…

12 ore ago

Ma quale citycar, questa FIAT 500 vale quanto una casa: costo surreale

Sai quale FIAT 500 è risultata essere la più costosa della storia? Ecco l'incredibile prezzo…

17 ore ago

Dall’Igna dice a Bagnaia di farlo: MotoGP sconvolta ad Assen

Gigi Dall'Igna ha cercato di scuotere Pecco Bagnaia nel Parco Chiuso subito dopo la gara…

19 ore ago

Una Ferrari è stata demolita completamente e il motivo è raccapricciante

Una Ferrari è stata letteralmente demolita, scopriamo il motivo che ha portato a questa decisione…

1 giorno ago

La nuova Ferrari è già pronta: uno spettacolo, ma c’è un ritorno al passato

La nuova Ferrari è già pronta finalmente, e da evidenziare è il fatto che ci…

1 giorno ago