Formula 1

F1 GP Silverstone, Sprint Race ordine d’arrivo: trionfa Verstappen, Leclerc si salva

F1 GP Silverstone, risultati Sprint Race: ordine di arrivo e classifica della gara breve in Gran Bretagna.

Verstappen (Getty Images)

Il primo posto nella prima Sprint Race nella storia della Formula 1 va a Max Verstappen. A Silverstone il pilota del team Red Bull ha avuto la meglio nella corsa che stabilisce la griglia di partenza della gara della domenica.

L’olandese, che si prende anche 3 punti, ha vinto alla partenza quando è riuscito a scavalcare Lewis Hamilton e a difendersi dai suoi attacchi. Poi ha messo la giusta distanza per evitare di essere messo sotto pressione. Il sette volte campione del mondo di F1 deve accontentarsi della seconda posizione e dei 2 punti. Terza l’altra Mercedes guidata da Valtteri Bottas.

Bravissimo Charles Leclerc, che ha portato la sua Ferrari quarta al traguardo dopo la partenza dalla medesima casella. Il monegasco ha avuto uno start ottimo e ha allungato su chi gli era dietro. Partirà dalla seconda fila. Battute le McLaren di Lando Norris e Daniel Ricciardo.

Bene Fernando Alonso, settimo con l’Alpine con una grande partenza. Ha tenuto dietro l’Aston Martin di Sebastian Vettel. Top 10 completata dalla Williams di George Russell e dall’altra Alpine di Esteban Ocon.

Max Verstappen davanti a Lewis Hamilton (Getty Images)

Solamente undicesimo Carlos Sainz, che al primo giro ha avuto un contatto con Russell. Il pilota Ferrari nella gara di domenica scatterà dalla sesta fila, affiancato dall’AlphaTauri di Pierre Gasly. Quindicesimo l’italiano Antonio Giovinazzi con l’Alfa Romeo.

Ritirato Sergio Perez, che al quinto giro è finito fuori pista mentre era settimo dietro ad Alonso e Norris. Rientrato diciannovesimo, verso fine Sprint Qualifyng è stato richiamato al box dalla Red Bull.

F1 GP Silverstone, risultati Sprint Race: ordine di arrivo, classifica finale e griglia di partenza
1 Max Verstappen Red Bull Racing Leader
2 Lewis Hamilton Mercedes +1.430
3 Valtteri Bottas Mercedes +7.502
4 Charles Leclerc Ferrari +11.278
5 Lando Norris McLaren +24.111
6 Daniel Ricciardo McLaren +30.959
7 Fernando Alonso Alpine +43.527
8 Sebastian Vettel Aston Martin +44.439
9 George Russell Williams +46.652
10 Esteban Ocon Alpine +47.395
11 Carlos Sainz Ferrari +47.798
12 Pierre Gasly AlphaTauri +48.763
13 Kimi Räikkönen Alfa Romeo Racing +50.677
14 Lance Stroll Aston Martin +52.179
15 Antonio Giovinazzi Alfa Romeo Racing +53.225
16 Yuki Tsunoda AlphaTauri +53.567
17 Nicholas Latifi Williams +55.162
18 Mick Schumacher Haas F1 Team +68.213
19 Nikita Mazepin Haas F1 Team +77.648
20 Sergio Perez Red Bull Racing

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago