Auto

Auto più rubate in Italia: Fiat Panda in vetta, la top 10 dei modelli

La classifica delle auto più rubate in Italia: la Fiat Panda è la prima, la classifica delle top 10 

Fiat Panda (Getty Images)

I furti d’auto in Italia sono diminuiti; è uno degli effetti della pandemia da Covid che ha registrato un calo del ben 24% rispetto al 2019. Al contempo, però, come rivelato da uno studio di LoJack, è calato anche il numero delle vetture ritrovate, con appena 28mila sulle 75mila scomparse, di fatto il 37% del totale.

La maglia nera in questa speciale classifica spetta alla Campania, con 19mila auto sottratte, ma anche Lazio, Lombardia, Puglia e Sicilia sono Regioni dove l’allerta dev’essere alta. Ma qual è la classifica delle più “ambite”?

Il podio è tutto italiano. La Fiat domina le prime tre posizioni con la Fiat Panda la più gradita dai ladri. La citycar è l’auto più venduta in Italia ed anche la più ricercata, con ben 7.415 vetture su un totale di 75mila, di fatto il 10%. Seconda posizione, invece, per la Fiat 500, una vettura storica dell’azienda torinese. Anche in questo caso, i numeri sono davvero elevati, ben 6.889 esemplari.

LEGGI ANCHE >>> Auto, le più vendute in Italia a giugno 2021: Fiat Panda imbattibile, la top 10

Auto più rubate, una insospettabile in classifica

Fiat Punto (Getty Images)

La Punto occupa il terzo gradino del podio; diverse versioni e generazioni prodotte, la vettura del segmento B della Fiat è a quota 5.252. Ai piedi del podio un altro modello di FCA, stavolta Lancia; si tratta della Ypsilon che vede solo 2.930 auto sottratte ai rispettivi proprietari.

La prima vettura straniera è solo quinta; si tratta della Golf, la decana delle Volkswagen, giunta all’ottava generazione. Sono 1.491 le auto sparite, 110 in più della Smart ForTwo, la citycar per eccellenza (1.381). Altra vettura straniera in settima posizione, la Renault Clio; sono 1.324 le auto francesi rubate nell’ultimo anno.

Chiudono la top ten la Ford Fiesta, ottava con 1.138 auto, l’Opel Corsa con 821 esemplari e, addirittura, la Fiat Uno, l’utilitaria della casa torinese fuori produzione dal 1995, con 718 esemplari.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Jeep accontenta gli amanti dell’off-road: il nuovo modello ha fatto centro

Jeep torna a conquistare gli amanti dell'off road: ecco il nuovo modello pronto a far…

2 ore ago

Conosci davvero la tua auto? L’assurdo segreto che dovresti sapere

La tua vettura, sotto il cofano, potrebbe aver nascosto un segreto celato benissimo. Non vorrai…

8 ore ago

F1, è stato subito arrestato: intero circus sconvolto

Il mondo della Formula 1 è sconvolto per l'improvviso arresto arrivato nel corso dell'ultimo weekend…

15 ore ago

La Xiaomi YU7 è già da record: ecco cosa è riuscita a fare

Dopo il record di prenotazioni ottenute in poche ore l'auto cinese, la più ambita, ne…

1 giorno ago

Finestrino auto, questo è il problema peggiore che può capitare d’estate: come risolverlo

Sembra un problema da poco ma con queste temperature è un vero incubo. E la…

1 giorno ago

Stellantis, il marchio sta facendo numeri da paura: crescita senza precedenti

Uno dei marchi facenti parte del gruppo Stellantis sta registrando numeri ampiamente positivi per questo…

2 giorni ago